- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”

Il segretario locale di Fratelli d’Italia Matteo Penzo, attraverso una nota stampa, annuncia che nel nuovo bilancio di previsione è previsto un capitolo di spesa specifico, con capienza 125.000 euro, per dare sostegno alle famiglie. “Serviranno – scrive Penzo – per dare sostegno alle famiglie in difficoltà, comprendendo un aiuto per il pagamento delle utenze ed un sostegno per compensare in parte l’aumento del costo del buono pasto in mensa relativo al secondo figlio, ricordando che per il terzo è già prevista la gratuità”.
Ma non è questo il solo motivo di soddisfazione per l’esponente locale di Fratelli d’Italia: :”Arriviamo all’approvazione di questo bilancio di previsione a Gennaio rispettando l’obbiettivo prefissato di non lasciar lavorare gli uffici in dodicesimi, mai successo negli ultimi 10 anni a Chioggia.
Ci arriviamo dopo un periodo di doveroso confronto, come è giusto che sia fra forze politiche della stessa coalizione, ma con sensibilità diverse”.
La situazione legate ai costi per l’energia ha sicuramente reso complicato il lavoro, spiega Matteo Penzo: “Approviamo un bilancio dove il costo delle utenze, aumentate a dismisura, incide molto e dove l’amministrazione ha lavorato, senza poca fatica, per mantenere e consolidare i servizi offerti alla cittadinanza. FdI aveva chiesto di lavorare tenendo conto del periodo di oggettiva difficoltà che le famiglie stanno vivendo. Avevamo chiesto di valutare qualsiasi intervento utile ed incisivo in tal senso.
Abbiamo la fortuna di far parte di un’amministrazione che anche nella condizione di dover lavorare sul bilancio in maniera prudente, visto l’incertezza del momento, ha subito accolto l’invito condividendo l’obbiettivo da noi proposto”.
Matteo Penzo ha voluto sottolineare l’unità della maggioranza: “Per il raggiungimento di questo obbiettivo ci sentiamo in dovere di ringraziare tutta la maggioranza, Sindaco in primis. Viva il centro destra unito”!
Penzo risponde anche ad alcuni consiglieri di opposizione: “Non ci sono frizioni nel centrodestra, non ci sono crisi, il nostro si chiama semplicemente confronto democratico”.