- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
La Protezione Civile piange Lino Boscolo, sabato 14 gennaio l’ultimo saluto

Si svolgeranno domani sabato 14 gennaio alle ore 10.00, presso la Chiesa di Ca’ Lino di Chioggia, le esequie dell’ex volontario di Protezione Civile Lino Boscolo.
Lino è stato uno dei primi ad entrare come volontario e uno dei più presenti a qualsiasi manifestazione o intervento.
Raccontano i suoi amici della Protezione Civile di Chioggia: “Finché ha avuto la possibilità di avere la patente, arrivava con la sua macchina rossa sempre accompagnato dalla immancabile paletta (anche se adesso non è più ammessa per legge) per regolare il traffico in caso di manifestazione e/o incidente.
Con il passare degli anni, non avendo più la patente, partiva da Ca’ Lino in bicicletta, estate o inverno, col freddo o con 30° gradi, e si presentava puntuale alle riunioni.
Lo rimproveravamo – continuano i volontari della protezione Civile – facendoli notare che non aveva più il fisico… ma non c’era niente da fare. Allora caricavamo lui e la sua amata bicicletta nel fuoristrada e lo portavamo a casa, in mezzo ai campi a Ca’ Lino”.
Negli ultimi anni Lino Boscolo aveva problemi di salute e di memoria, ma quando sentiva parlare di Protezione Civile gli occhi si illuminavano.
Sulla pagina Facebook della Protezione Civile si legge: “Ciao Lino, riposa in pace e tieni sempre pronta la tua bicicletta e la tua immancabile paletta per regolare le strade del Paradiso”.