- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
La Protezione Civile piange Lino Boscolo, sabato 14 gennaio l’ultimo saluto

Si svolgeranno domani sabato 14 gennaio alle ore 10.00, presso la Chiesa di Ca’ Lino di Chioggia, le esequie dell’ex volontario di Protezione Civile Lino Boscolo.
Lino è stato uno dei primi ad entrare come volontario e uno dei più presenti a qualsiasi manifestazione o intervento.
Raccontano i suoi amici della Protezione Civile di Chioggia: “Finché ha avuto la possibilità di avere la patente, arrivava con la sua macchina rossa sempre accompagnato dalla immancabile paletta (anche se adesso non è più ammessa per legge) per regolare il traffico in caso di manifestazione e/o incidente.
Con il passare degli anni, non avendo più la patente, partiva da Ca’ Lino in bicicletta, estate o inverno, col freddo o con 30° gradi, e si presentava puntuale alle riunioni.
Lo rimproveravamo – continuano i volontari della protezione Civile – facendoli notare che non aveva più il fisico… ma non c’era niente da fare. Allora caricavamo lui e la sua amata bicicletta nel fuoristrada e lo portavamo a casa, in mezzo ai campi a Ca’ Lino”.
Negli ultimi anni Lino Boscolo aveva problemi di salute e di memoria, ma quando sentiva parlare di Protezione Civile gli occhi si illuminavano.
Sulla pagina Facebook della Protezione Civile si legge: “Ciao Lino, riposa in pace e tieni sempre pronta la tua bicicletta e la tua immancabile paletta per regolare le strade del Paradiso”.