- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
La Protezione Civile piange Lino Boscolo, sabato 14 gennaio l’ultimo saluto

Si svolgeranno domani sabato 14 gennaio alle ore 10.00, presso la Chiesa di Ca’ Lino di Chioggia, le esequie dell’ex volontario di Protezione Civile Lino Boscolo.
Lino è stato uno dei primi ad entrare come volontario e uno dei più presenti a qualsiasi manifestazione o intervento.
Raccontano i suoi amici della Protezione Civile di Chioggia: “Finché ha avuto la possibilità di avere la patente, arrivava con la sua macchina rossa sempre accompagnato dalla immancabile paletta (anche se adesso non è più ammessa per legge) per regolare il traffico in caso di manifestazione e/o incidente.
Con il passare degli anni, non avendo più la patente, partiva da Ca’ Lino in bicicletta, estate o inverno, col freddo o con 30° gradi, e si presentava puntuale alle riunioni.
Lo rimproveravamo – continuano i volontari della protezione Civile – facendoli notare che non aveva più il fisico… ma non c’era niente da fare. Allora caricavamo lui e la sua amata bicicletta nel fuoristrada e lo portavamo a casa, in mezzo ai campi a Ca’ Lino”.
Negli ultimi anni Lino Boscolo aveva problemi di salute e di memoria, ma quando sentiva parlare di Protezione Civile gli occhi si illuminavano.
Sulla pagina Facebook della Protezione Civile si legge: “Ciao Lino, riposa in pace e tieni sempre pronta la tua bicicletta e la tua immancabile paletta per regolare le strade del Paradiso”.