News
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
Scritto da ChioggiaTV il 29 gennaio 2023 alle 13:01

Chioggia piange Giuliano Godino, figura nota in città anche per il suo impegno politico. Negli anni novanta fu eletto con Forza Italia nella dodicesima legislatura.
Proclamato il 5 aprile del 1994, terminò il suo mandato l’8 maggio del 1996.
Godino non era però nato a Chioggia, bensì a Savona il 28 luglio del 1947.
Nel suo percorso parlamentare si occupò di trasporti e fece parte di una commissione d’inchiesta sul terrorismo in Italia.
Condoglianze alla moglie Monica e a tutta la famiglia.