- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
“La barchetta e il palloncino e altri racconti”. Il nuovo libro di Daniele Boscarato

Nelle librerie e online il nuovo libro del giovane chioggiotto Daniele Boscarato.
La barchetta e il palloncino e altri racconti di Daniele Boscarato è una collettanea di storie che esplorano, ognuna con chiara immediatezza, quelle emozioni, quei sentimenti che albergano in noi e che affiorano quando, costretti dagli eventi, dobbiamo scendere a patti con la parte meno evidente ma forse più vera di noi stessi. Nella loro essenzialità, questi racconti sono capaci di mostrarci come poche parole siano sufficienti per raggiungere il cuore pulsante di ciò che può scombussolare le esistenze, forzando a fare i conti con paure e disagi, ma anche insegnando a tirar fuori il coraggio per affrontare ciò che la vita inaspettatamente ci offre.
Daniele Boscarato è nato nel 1992 a Chioggia, in provincia di Venezia, dove vive.
Dopo una preparazione scientifica al liceo e aver studiato giurisprudenza, si è specializzato nella formazione nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni in contesti educativi. Insegnante e animatore digitale presso una scuola dell’infanzia e una scuola primaria paritarie, si occupa in modo particolare degli strumenti e delle pratiche con finalità inclusive nonché delle strategie e delle iniziative in tema di bullismo e cyberbullismo.