- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Impronte d’Arte a Bergamo, mostra prolungata sino al 27 gennaio. Espone anche Sandro Varagnolo

Visto il grande successo la Galleria Duepuntozero di Bergamo ha deciso di prolungare la mostra “Impronte d’Arte” fino a tutto il 27 Gennaio 2023.
Un prolungamento che di fatto porta la mostra all’interno dell’offerta della città in occasione dell’annualità di capitale della cultura italiana.
In esposizione anche le opere dell’artista chioggiotto Sandro Varagnolo: ““Aldilà delle autorevoli presentazioni di Sgarbi e Grasso all’apertura della mostra, rimane la splendida esperienza espositiva che si prolunga ora fino al 27 gennaio 2023, in un contesto di arte contemporanea davvero degno di nota. Non solo – prosegue l’artista – dal 13 al 15 Gennaio 2023 c è Bergamo Arte Fiera BAF evento di caratura Nazionale che porta in città numerosissimi appassionati e collezionisti d’arte, quindi il periodo ideale per esporre a Bergamo, ma anche per visitare una città davvero significativa in campo culturale”.
La mostra è visitabile a Bergamo in via Fratelli Calvi 1/D. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19; sabato dalle 14 alle 19.
Artisti in mostra: Luana Baldi, Ivan Bjørn, Roberto Carlocchia, Federico Carminati, Andrea Cherico, Giancarlo Chiancone, Sergio Colleoni, Tessie De Felice, Debora Dell’Omini, Chiara Fenaroli, FerrarioFreres, Ángel Gambín Pallarés, Marco Lazzarini, Claudia Lotti, Francesco Manetti, Pasqualino Mauri, Dimitri Milesi, Ivan Picenni, Antonella Pizzamiglio, Davide Ricchetti, Fiorella Rizzo, Antonio Sala, Torge Steffens, Sandro Varagnolo, Vetroviola, Haejin Yoo, Laura Zilocchi.