- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera

Martedì 31 Gennaio un giovane marittimo a bordo del peschereccio “Francesco B” si è sentito improvvisamente male. Il venticinquenne è stato colto da forti dolori addominali e per questo è stata allertata immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Chioggia.
Il peschereccio “FRANCESCO B” si trovava in mare per attività di pesca a circa 13 miglia nautiche dal porto di Chioggia.
Non appena ricevuta la notizia, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Chioggia, ha allertato l’equipaggio della locale motovedetta S.A.R. “CP 826” e il 118; ha quindi disposto l’immediata uscita in mare della motovedetta SAR, per il trasbordo e trasporto a terra del malcapitato.
Contemporaneamente, la Sala Operativa ha esperito più tentativi, anche tramite la stazione radio costiera di Venezia, per mettere in contatto il peschereccio con personale medico del Centro Italiano Radio Medico (CIRM).
La motovedetta “CP 826” ha intercettato il peschereccio alle ore 12:16, a circa 10 miglia nautiche al traverso del porto di Chioggia e ha provveduto al trasbordo/evacuazione medica (MEDEVAC) del marittimo.
Raggiunta la banchina d’ormeggio in Piazza Vigo alle ore 12:39, una pattuglia della Capitaneria di Chioggia ha accompagnato il marittimo in Pronto soccorso dove lo attendeva la madre, per l’immediato affidamento alle cure dei sanitari dell’ospedale di Chioggia.