- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera

Martedì 31 Gennaio un giovane marittimo a bordo del peschereccio “Francesco B” si è sentito improvvisamente male. Il venticinquenne è stato colto da forti dolori addominali e per questo è stata allertata immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Chioggia.
Il peschereccio “FRANCESCO B” si trovava in mare per attività di pesca a circa 13 miglia nautiche dal porto di Chioggia.
Non appena ricevuta la notizia, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Chioggia, ha allertato l’equipaggio della locale motovedetta S.A.R. “CP 826” e il 118; ha quindi disposto l’immediata uscita in mare della motovedetta SAR, per il trasbordo e trasporto a terra del malcapitato.
Contemporaneamente, la Sala Operativa ha esperito più tentativi, anche tramite la stazione radio costiera di Venezia, per mettere in contatto il peschereccio con personale medico del Centro Italiano Radio Medico (CIRM).
La motovedetta “CP 826” ha intercettato il peschereccio alle ore 12:16, a circa 10 miglia nautiche al traverso del porto di Chioggia e ha provveduto al trasbordo/evacuazione medica (MEDEVAC) del marittimo.
Raggiunta la banchina d’ormeggio in Piazza Vigo alle ore 12:39, una pattuglia della Capitaneria di Chioggia ha accompagnato il marittimo in Pronto soccorso dove lo attendeva la madre, per l’immediato affidamento alle cure dei sanitari dell’ospedale di Chioggia.