- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera

Martedì 31 Gennaio un giovane marittimo a bordo del peschereccio “Francesco B” si è sentito improvvisamente male. Il venticinquenne è stato colto da forti dolori addominali e per questo è stata allertata immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Chioggia.
Il peschereccio “FRANCESCO B” si trovava in mare per attività di pesca a circa 13 miglia nautiche dal porto di Chioggia.
Non appena ricevuta la notizia, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Chioggia, ha allertato l’equipaggio della locale motovedetta S.A.R. “CP 826” e il 118; ha quindi disposto l’immediata uscita in mare della motovedetta SAR, per il trasbordo e trasporto a terra del malcapitato.
Contemporaneamente, la Sala Operativa ha esperito più tentativi, anche tramite la stazione radio costiera di Venezia, per mettere in contatto il peschereccio con personale medico del Centro Italiano Radio Medico (CIRM).
La motovedetta “CP 826” ha intercettato il peschereccio alle ore 12:16, a circa 10 miglia nautiche al traverso del porto di Chioggia e ha provveduto al trasbordo/evacuazione medica (MEDEVAC) del marittimo.
Raggiunta la banchina d’ormeggio in Piazza Vigo alle ore 12:39, una pattuglia della Capitaneria di Chioggia ha accompagnato il marittimo in Pronto soccorso dove lo attendeva la madre, per l’immediato affidamento alle cure dei sanitari dell’ospedale di Chioggia.