- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Giorno della Memoria, giovedì 25 la presentazione del “Diario sulla mia prigionia” di Furlanetto
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto.
Nell’ambito delle iniziative che verranno realizzate a Chioggia, c’è anche la presentazione del libro di Cesare Furlanetto “Diario sulla mia prigionia”.
L’appuntamento è Giovedì 25 gennaio 2023 a Palazzo Grassi alle ore 17.00. Ingresso è gratuito.
Il volume è la trascrizione del diario di Cesare Furlanetto, internato ad Abtnaundorf (Lipsia), da parte del nipote Stefano Furlanetto.
Cesare Furlanetto, nel terribile periodo di prigionia, tenne un diario che, grazie al fortuito ritrovamento da parte del nipote, oggi è diventato un volume fondamentale per non dimenticare l’orrore dei campi di concentramento.