- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Domenica 15 gennaio ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia

“Musei in Festa” è l’iniziativa promossa dal Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di Venezia che propone alcune giornate di ingresso gratuite nei Musei civici veneziani per i residenti nei 44 Comuni della Città Metropolitana e nel Comune di Mogliano Veneto. Il prossimo appuntamento è per domenica 15 gennaio.
Anche gli abitanti di Chioggia potranno quindi approfittare di questa interessante opportunità.
Saranno visitabili gratuitamente quindi Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, al Museo del Vetro di Murano, il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, il Museo di Palazzo Mocenigo, il Museo di Palazzo Fortuny, il Museo del Merletto di Burano e la Casa di Carlo Goldoni.
«Dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, interrotte dalla pandemia – spiega il sindaco, Luigi Brugnaro – l’amministrazione comunale e Muve hanno deciso di offrire nuovamente l’opportunità di aprire tutte le porte dei musei ai visitatori dell’area metropolitana e alle loro famiglie per rafforzare la condivisione con la città allargata delle bellezze, della cultura e della storia conservata nei bellissimi musei. Un’occasione in più per scoprire il nostro patrimonio culturale».