- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Ciclovia che collega Venezia a Torino, avvio lavori del tratto Loreo-Chioggia

Si è svolta questa mattina a Loreo la cerimonia di avvio dei lavori del primo lotto funzionale della ciclovia di interesse nazionale VENTO Venezia-Torino, di 680 km, di cui circa 100 km ciclabili in Veneto da Loreo (RO) a Chioggia (VE). Si tratta di una delle cinque ciclovie, che attraversano il territorio veneto e ritenute strategiche a livello nazionale.
I lavori del primo lotto avranno un’estensione complessiva di 14.400 m ed i tempi di realizzazione saranno di 360 giorni.
Il tracciato si snoderà principalmente lungo la sommità dell’argine e quindi a quota pressoché costante. L’importo complessivo ammonta a 2.199.495,16 euro, di cui 150.000 euro di fondi regionali e 2.049.495,16 di finanziamento da parte del MIMS.
La Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione, Elisa De Berti: “Questa ciclovia non solo potenzia l’attrattività del Parco del Delta del Po, patrimonio dal valore ambientale, geografico, culturale, turistico unico, ma rappresenta un esempio perfetto di sistema integrato della mobilità per fruire di uno dei luoghi del Veneto riconosciuto Riserva di Biosfera MAB UNESCO. Oggi la mobilità lenta e gli itinerari cicloturistici sono un potente strumento di valorizzazione e promozione territoriale: non coglierne le opportunità, specie in una regione come il Veneto, sarebbe un peccato”.
Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e il consigliere regionale Marco Dolfin.