- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Chioggia-Venezia, Montanariello (PD): ” I pendolari chiedono di anticipare corsa alle 5 del mattino”
Con una nuova lettera all’Amministratore Delegato di Arriva Veneto il consigliere regionale Jonatan Montanariello, del PD Veneto e vice presidente della Commissione Trasporti, solleva un’altra situazione di disagio per i pendolari che utilizzano il trasporto bus sulla direttrice Chioggia-Venezia.
Il testo della lettera inviata da Montanariello: “Le scrivo nuovamente per sottoporle l’ennesima questione che riguarda gli orari della linea 80. Diversi pendolari, soprattutto dipendenti dell’Ospedale San Giovanni e Paolo di Venezia che alle 5.08 del mattino partono da Borgo San Giovanni, segnalano l’impossibilità di arrivare a Piazzale Roma in tempo per prendere poi il vaporetto della Linea 2. Il risultato è una quotidiana corsa contro il tempo, senza contare che i ritardi nell’arrivo al lavoro hanno conseguenze anche sui cambi turni, innescando disagi a catena”.
Il consigliere regionale chiede quindi di “anticipare alle ore 5.00 la partenza della corsa delle 5.08 da Borgo San Giovanni per meglio interagire con gli orari dei vaporetti. “La cosa – dice Montanariello – non dovrebbe arrecare problemi organizzativi. Sono certo che anche in questa occasione verranno ascoltate le segnalazioni degli utenti e trovare la soluzione più idonea”.