- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Chioggia, punto nascite confermato

Il punto nascite di Chioggia è stato confermato, ad annunciarlo è la direzione generale dell’Ulss 3.
Una buna notizia dopo che i dati relativi alle nascite nell’ultimo anno, avvenute all’ospedale di Chioggia, avevano fatto temere un epilogo diverso.
“Non solo – ha sottolineato l’Avv. Francesca Donà, Consigliere delegato alla sanità e all’ospedale di Chioggia – il nuovo centro di procreazione mediamente assistita (PMA) potrà costituire un vero e proprio volano per quanto riguarda le nascite in città, perché fungerà da polo di attrazione per il nostro Ospedale rispetto a tutta l’area vasta.
Prosegue in una nota la Donà: “I dati, poi, bisogna saperli leggere, il punto nascite di Mirano ha avuto un aumento delle medesime, complice del fatto che è stato chiuso il suo corrispondente di Dolo. Resta il fatto che è compito della politica cercare di invertire una tendenza negativa. Come amministrazione, anche attraverso la creazione di una delega consiliare ad hoc, abbiamo iniziato un percorso di collaborazione e di confronto con la Ulss 3: in un incontro tenutosi i primi giorni di dicembre abbiamo discusso, assieme alla dirigenza dell’ente, dell’attuale situazione della “nostra” sanità (ospedaliera e territoriale), evidenziando alcune criticità. La nostra parte come amministrazione comunale sarà quella di cercare di creare le condizioni tali per cui una giovane coppia possa serenamente decidere di avere dei figli nel nostro Comune. Siamo al lavoro anche su questo fronte”.