- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Chioggia, da giovedì 5 gennaio saldi al via

Saldi invernali dal 5 gennaio anche a Chioggia. Oggi, lunedì 2 gennaio, sono iniziati in Basilicata e Sicilia, seguirà la Valle d’Aosta da domani martedì 3 gennaio. In tutte le altre regioni gli sconti cominceranno giovedì 5 gennaio.
In Veneto termineranno il 28 febbraio.
Andrea Zennaro rappresentante di Federmoda Confcommercio: “Un appuntamento sempre molto atteso, sia dalle attività che dai consumatori. Un appuntamento tradizionale che arriva nel momento giusto della stagione, non come il Black Friday che abbiamo importato dagli Stati Uniti. Porta a sconti in un momento della stagione in cui le persone hanno una buona propensione agli acquisti. Il problema è che da una finestra molto breve si sta dilatando a più settimane. Per questo auspico un intervento che porti ad una regolamentazione maggiore”.
Zennaro traccia anche un primo bilancio sulla stagione invernale. “Un po’ ad intermittenza, il clima di incertezza si è sentito”.
Per il nuovo anno non mancano le sfide a livello cittadino, come ci anticipa il presidente di Ascom Confcommercio Alessandro Da Re: “L’introduzione della Ztl va fatta con grande attenzione per non creare disagi alle attività commerciali. Una bella opportunità invece arriva dallo sviluppo dei distretti del commercio”.
Secondo le stime di Confcommercio i saldi invernali del 2023 avranno un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. La spesa media per nucleo familiare è stimata a 304 euro, quella a persona a 133 euro.