- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Amianto in abitazioni civili, Veritas offre l’opportunità di smaltirlo in sicurezza

Anche il Comune di Chioggia aderisce al servizio di microraccolta di materiali contenenti amianto in abitazioni civili e le relative pertinenze istituito dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, in collaborazione con il gestore del servizio Veritas Spa.
“E’ un’occasione – sottolinea Serena De Perini, Assessore all’Ambiente del Comune di Chioggia – da cogliere per smaltire l’amianto in tutta sicurezza approfittando anche di un incentivo economico. Sappiamo che l’amianto è un materiale che può risultare molto pericoloso e dove possibile va eliminato. Con questo servizio si potrà farlo seguiti da professionisti anche con un tutorial chiaro e fruibile da tutti. Pensiamo alla nostra salute e alla salvaguardia dell’ambiente!”
Il servizio
Il materiale contenente amianto e presente in abitazioni, garage, rimesse e pertinenze può presentarsi sotto forma di lastre, pannelli, rivestimenti e manufatti come tubature, canne fumarie e altri oggetti.
I cittadini che faranno richiesta del servizio riceveranno un kit per la rimozione ed il confezionamento dei materiali da effettuarsi in autonomia, con dispositivi di protezione individuale e di messa in sicurezza, i materiali verranno poi ritirati e smaltiti da Veritas Spa in conformità alle norme vigenti.
La richiesta di attivazione del servizio va fatta compilando l’apposita modulistica reperibile nel sito internet di Veritas Spa ed inviandola esclusivamente alla mail: amianto@gruppoveritas.it
La richiesta deve essere eseguita dagli intestatari delle utenze domestiche in regola con i pagamenti della TARI.
Veritas Spa comunicherà l’accettazione o meno dell’intervento e, in caso positivo, sarà disponibile un servizio di prelievo di tipo ordinario con ritiro entro 60 giorni oppure urgente (ritiro in 30 giorni).
Potranno essere rimossi materiali in amianto per un quantitativo massimo di 1000 chilogrammi per i manufatti oppure 75 metri quadrati nel caso di lastre, posizionati a un massimo di 3 metri da terra.
Il servizio è a corrispettivo.
Il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, per incentivare la microraccolta, corrisponderà per ogni intervento eseguito un contributo di 250 euro (fino ad esaurimento fondi) che verrà scontato direttamente dalla fattura emessa da Veritas Spa.
ATTENZIONE: Non saranno prese in considerazione (quindi saranno cestinate) le pratiche non completamente compilate.
Per ulteriori informazioni in merito all’iniziativa contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Chioggia al numero 041/5534967.
Si invita a leggere con attenzione le condizioni generali di erogazione del servizio e le istruzioni per la corretta rimozione e confezionamento dei materiali reperibili nelle pagine informative predisposte dal Consiglio di Bacino nel sito: http://www.veneziaambiente.it/microraccolta-amianto
La modulistica per la richiesta di attivazione del servizio è reperibile nel sito di Veritas Spa: http://www.gruppoveritas.it/microraccolta-amianto
Il video tutorial sulle modalità di rimozione e confezionamento lo si trova al link: http://www.veneziaambiente.it/microraccolta-amianto.