- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Abbandono rifiuti, sono state 457 le contravvenzioni nel 2022

Nel corso del 2022, nel territorio comunale di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato 4.808 controlli contro l’abbandono di rifiuti e fornito 99 informazioni su come differenziare correttamente i materiali.
Nel corso di queste ispezioni, sono state elevate 457 contravvenzioni: 356 a utenze domestiche e 101 a utenze non domestiche, come attività commerciali e pubblici esercizi. 172 di queste sanzioni sono state elevate a utenti di altri Comuni che hanno abbandonato rifiuti nel territorio di Chioggia. In particolare, 52 multe sono state elevate a Chioggia (30 utenze domestiche e 22 non domestiche), 132 a Sottomarina (96 e 36) e 273 nelle varie frazioni del territorio (230 e 43).
In accordo con gli uffici amministrativi di Veritas, nel 2022 gli ispettori hanno inoltre eseguito 461 verifiche sul corretto pagamento della Tari.