- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Venerdì 23/12 il corteo di Natale in Riva Vena e il concerto in cattedrale

Ancora appuntamenti natalizi in questo fine settimana in attesa del Santo Natale.
Venerdì 23 dicembre torna il grande concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica e Coro T. Serafin diretti dal Maestro Renzo Banzato. L’atteso appuntamento giunge quest’anno alla 27^ edizione, nella Cattedrale di S. Maria Assunta di Chioggia e rientra tra le numerose iniziative natalizie programmate dall’Amministrazione Comunale di Chioggia.
Il programma sarà principalmente legato al repertorio per coro, soli, orchestra e organo tradizionalmente legato alla Natività, attraverso l’esecuzione di pagine composte da Bach, Couperin, Wade, Adam, Lopez, Gruber, Redner, Berlin e soprattutto Händel, del quale sarà proposto il maestoso e imponente Zadok the Priest per orchestra, organo e coro a sette voci. Non mancherà un omaggio al compositore C. Franck, nella ricorrenza del bicentenario della nascita, dove l’orchestra e coro dialogheranno con il valente soprano coreano Oh Jimin, impegnata anche in altre pagine del repertorio sacro. Il tutto sotto l’attenta direzione del M° Renzo Banzato, docente presso il Conservatorio di Adria.
L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; l’ingresso è libero.
Ma le iniziative non si fermano qui. Sempre domani, 23 dicembre, a partire dalle 15.30 animazione a Riva Vena e corteo di Natale.
Inoltre domani è in programma il primo degli appuntamenti di “Sull’onda della tradizione e dei racconti”, Natale 2022 nei musei e in biblioteca a Chioggia.
Il programma:
23 dicembre: Il Natale, storia della stella cometa, ore 16.00 Museo civico.
28 dicembre: Il pesce di Natale di M. Marcinkevicius, ore 16.30 – Biblioteca
29 dicembre: Storia di un albero di Natale di L. Devos, ore 16.30 – Biblioteca
30 dicembre: Il Capodanno, i festeggiamenti degli antichi, ore 16.00 – Museo Civico
3 gennaio 2023: La befana e il colpo della strega di T. Ranno, ore 16.30 – Biblioteca
4 gennaio 2023: La befana, storia della sua origine, ore 16.00 – Museo Civico
5 gennaio 2023: proiezione film d’animazione “Il mostro dei mari” e laboratori creativi per bambini da 5 a 13 anni, ore 16.00 – Museo Olivi
Info e prenotazioni:
Per prenotare le attività al Museo civico :
📧info.prenotazionimuseo@chioggia.org
☎041 5500911
Per prenotare le attività in Biblioteca:
📧fbiblioteca@chioggia.org
☎041 5501110
Per prenotare le attività al Museo di Zoologia Adriatica:
📧museoolivi@unipd.it
☎041 401774