- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Sgarbi e Grasso hanno inaugurato “Impronte d’Arte”, tra gli espositori Sandro Varagnolo

Inaugurata a Bergamo la mostra “Impronte d’Arte” alla galleria DuePuntozero, con una corposa ed importante presentazione curata da due ospiti d’eccezione, il professor Vittorio Sgarbi e lo storico e critico d’arte Giorgio Grasso.
All’interno della mostra, tra gli artisti in esposizione c’è anche il chioggiotto Sandro Varagnolo che ci racconta: “Aldilà delle autorevoli presentazioni di Sgarbi e Grasso che concentrano l’attenzione, rimane importante la splendida esperienza espositiva che si prolunga fino al 5 Gennaio 2023 al quale ho l’onore e il piacere di partecipare, in un contesto di arte contemporanea davvero degno di nota, in una città che sarà da gennaio capitale della cultura italiana”.
Infatti in vista del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023, Galleria DuePuntoZero si propone come punto di riferimento in città per artisti emergenti, collezionisti e appassionati, offrendo la possibilità a ogni artista di poter esprimere il più possibile se stesso e mostrare la sua arte a 360 gradi.
La mostra è visitabile sino al 5 gennaio a Bergamo in via Fratelli Calvi 1/D. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19; sabato dalle 14 alle 19.
Artisti in mostra: Luana Baldi, Ivan Bjørn, Roberto Carlocchia, Federico Carminati, Andrea Cherico, Giancarlo Chiancone, Sergio Colleoni, Tessie De Felice, Debora Dell’Omini, Chiara Fenaroli, FerrarioFreres, Ángel Gambín Pallarés, Marco Lazzarini, Claudia Lotti, Francesco Manetti, Pasqualino Mauri, Dimitri Milesi, Ivan Picenni, Antonella Pizzamiglio, Davide Ricchetti, Fiorella Rizzo, Antonio Sala, Torge Steffens, Sandro Varagnolo, Vetroviola, Haejin Yoo, Laura Zilocchi.