- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Sgarbi e Grasso hanno inaugurato “Impronte d’Arte”, tra gli espositori Sandro Varagnolo

Inaugurata a Bergamo la mostra “Impronte d’Arte” alla galleria DuePuntozero, con una corposa ed importante presentazione curata da due ospiti d’eccezione, il professor Vittorio Sgarbi e lo storico e critico d’arte Giorgio Grasso.
All’interno della mostra, tra gli artisti in esposizione c’è anche il chioggiotto Sandro Varagnolo che ci racconta: “Aldilà delle autorevoli presentazioni di Sgarbi e Grasso che concentrano l’attenzione, rimane importante la splendida esperienza espositiva che si prolunga fino al 5 Gennaio 2023 al quale ho l’onore e il piacere di partecipare, in un contesto di arte contemporanea davvero degno di nota, in una città che sarà da gennaio capitale della cultura italiana”.
Infatti in vista del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023, Galleria DuePuntoZero si propone come punto di riferimento in città per artisti emergenti, collezionisti e appassionati, offrendo la possibilità a ogni artista di poter esprimere il più possibile se stesso e mostrare la sua arte a 360 gradi.
La mostra è visitabile sino al 5 gennaio a Bergamo in via Fratelli Calvi 1/D. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19; sabato dalle 14 alle 19.
Artisti in mostra: Luana Baldi, Ivan Bjørn, Roberto Carlocchia, Federico Carminati, Andrea Cherico, Giancarlo Chiancone, Sergio Colleoni, Tessie De Felice, Debora Dell’Omini, Chiara Fenaroli, FerrarioFreres, Ángel Gambín Pallarés, Marco Lazzarini, Claudia Lotti, Francesco Manetti, Pasqualino Mauri, Dimitri Milesi, Ivan Picenni, Antonella Pizzamiglio, Davide Ricchetti, Fiorella Rizzo, Antonio Sala, Torge Steffens, Sandro Varagnolo, Vetroviola, Haejin Yoo, Laura Zilocchi.