- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Scontro tra pescherecci, la capitaneria ha avviato un’inchiesta per accertare le cause

Questa mattina, poco prima delle 08.00 è avvenuta una collisione tra due unità da pesca appartenenti alla marineria chioggiotta. Il fatto è accaduto in acque internazionali, a circa 40 miglia dalla costa veneta.
É stata allertata la Capitaneria di porto di Chioggia che ha ricevuto una chiamata di soccorso dal comandante di un peschereccio che ha raccontato quanto accaduto. Immediatamente il Reparto Operativo del 9° Centro di Secondario di Soccorso Marittimo della Direzione Marittima del Veneto, che ha assunto il coordinamento delle operazioni, ha disposto l’uscita della Motovedetta SAR CP 826 per prestare il necessario soccorso.
L’equipaggio dell’unità navale della Guardia Costiera una volta raggiunti i pescherecci, che nel frattempo avevano intrapreso la navigazione per il porto di Chioggia, ha appurato le buone condizioni di salute dei membri dei due equipaggi, dieci in tutto, e le condizioni di navigabilità delle due unità che mostravano comunque evidenti danni.
La motovedetta ha pertanto scortato i due pescherecci fino al porto di Chioggia, dove il convoglio è giunto intorno alle 13:00.
Le dinamiche del sinistro sono ora al vaglio della Capitaneria di porto di Chioggia che ha avviato un’inchiesta, al fine di accertare le cause e le circostanze dell’evento.