- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
Scontro tra pescherecci, la capitaneria ha avviato un’inchiesta per accertare le cause

Questa mattina, poco prima delle 08.00 è avvenuta una collisione tra due unità da pesca appartenenti alla marineria chioggiotta. Il fatto è accaduto in acque internazionali, a circa 40 miglia dalla costa veneta.
É stata allertata la Capitaneria di porto di Chioggia che ha ricevuto una chiamata di soccorso dal comandante di un peschereccio che ha raccontato quanto accaduto. Immediatamente il Reparto Operativo del 9° Centro di Secondario di Soccorso Marittimo della Direzione Marittima del Veneto, che ha assunto il coordinamento delle operazioni, ha disposto l’uscita della Motovedetta SAR CP 826 per prestare il necessario soccorso.
L’equipaggio dell’unità navale della Guardia Costiera una volta raggiunti i pescherecci, che nel frattempo avevano intrapreso la navigazione per il porto di Chioggia, ha appurato le buone condizioni di salute dei membri dei due equipaggi, dieci in tutto, e le condizioni di navigabilità delle due unità che mostravano comunque evidenti danni.
La motovedetta ha pertanto scortato i due pescherecci fino al porto di Chioggia, dove il convoglio è giunto intorno alle 13:00.
Le dinamiche del sinistro sono ora al vaglio della Capitaneria di porto di Chioggia che ha avviato un’inchiesta, al fine di accertare le cause e le circostanze dell’evento.