- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
Premio Clodiense dell’Anno, c’è tempo fino a fine anno per le candidature

Ancora qualche pochi giorni per segnalare i nomi per il Clodiense dell’Anno 2022. La Presidente del Comitato Stefania Lando, ricorda che, fino al 31 dicembre, chiunque può inviare via email a comitatoclodiensedellanno@gmail.com o spedire per posta ordinaria o brevi manu a “Comitato Clodiense dell’Anno”, sede legale c/o Studio Commercialista Dr. Carlo Albertini, Viale Venezia 1, 30015 Chioggia, le proposte di candidatura, segnalando persone che nel corso dell’anno 2022 hanno posto in essere, realizzato, attività o azioni particolarmente significative, non ripetute nel tempo e non continuative, tali da rendere migliore l’immagine complessiva della Città di Chioggia.
L’articolo 3 dello statuto evidenzia infatti che, lo scopo del premio è “Individuare all’interno della società civile del Comune di Chioggia, una persona, anche non residente all’interno del Comune, che per particolari meriti conseguiti in ambito culturale, economico, turistico, commerciale, professionale, legati al servizio, alla comunità Clodiense, al lavoro, al sociale o per particolari azioni svolte a favore del prossimo, si sia particolarmente distinta, contribuendo, in questo modo, allo sviluppo della Città di Chioggia e della sua immagine complessiva”
Il premio, che arriverà quest’anno all’ottava edizione, ha visto premiati ogni anno cinque finalisti, che si sono aggiudicati il Diploma di Benemerenza di Clodiense dell’Anno e tra questi un Leon d’Oro. Nelle edizioni precedenti i Leon d’oro sono stati: Moms. Giuliano Marangon (2015), Gianluca Deflorian (2016) Giuseppe Dal Ben (2017), Roberto Rossi (2018) , Andrea Tornielli (2019) Marco Scarpa (2020) Pietro Boscolo Zemelo (2021).