- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Mercoledì 21 dicembre i funerali di Paolo Marangon

Dopo l’autopsia a Paolo Marangon, il pm ha firmato il nullaosta per i funerali che si terranno mercoledì 21 dicembre alle 14.30 nella chiesa di Corbanese di Tarzo (Treviso).
Il 67enne è stato ucciso dalla frattura cerebrale avvenuta come conseguenza alla rovinosa caduta a terra, dopo essere stato colpito in faccia dal 26enne André Morana. Il fatto è accaduto a Sottomarina in via Alga.
Il sindaco Mauro Armelao ha annunciato il lutto cittadino per il giorno del funerale per dimostrare la vicinanza dell’amministrazione e quella dell’intera comunità di Chioggia, ai parenti dell’uomo.
Aveva detto il Sindaco di Chioggia qualche giorno fa “Si è trattato di un gesto che non trova commento, non ci sono parole per descrivere quello che provo. La giustizia farà il suo corso e spero che ci sia la certezza della pena. Chioggia non è questa, Chioggia è una città viva e ospitale.
Il sindaco Armelao ha parlato anche della situazione in quella zona di Sottomarina: “Dopo un’attenta valutazione assieme agli uffici comunali competenti prenderemo in esame ogni possibile azione in nostro potere per dare risposte ai cittadini che chiedono maggiore sicurezza e tranquillità nella zona. La situazione in quella palazzina si trascina ormai da più di 30 anni, frutto di scelte che giudico sbagliate e che ora ricadono sui cittadini incolpevoli e sull’Amministrazione Comunale”.