- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Mercoledì 21 dicembre i funerali di Paolo Marangon

Dopo l’autopsia a Paolo Marangon, il pm ha firmato il nullaosta per i funerali che si terranno mercoledì 21 dicembre alle 14.30 nella chiesa di Corbanese di Tarzo (Treviso).
Il 67enne è stato ucciso dalla frattura cerebrale avvenuta come conseguenza alla rovinosa caduta a terra, dopo essere stato colpito in faccia dal 26enne André Morana. Il fatto è accaduto a Sottomarina in via Alga.
Il sindaco Mauro Armelao ha annunciato il lutto cittadino per il giorno del funerale per dimostrare la vicinanza dell’amministrazione e quella dell’intera comunità di Chioggia, ai parenti dell’uomo.
Aveva detto il Sindaco di Chioggia qualche giorno fa “Si è trattato di un gesto che non trova commento, non ci sono parole per descrivere quello che provo. La giustizia farà il suo corso e spero che ci sia la certezza della pena. Chioggia non è questa, Chioggia è una città viva e ospitale.
Il sindaco Armelao ha parlato anche della situazione in quella zona di Sottomarina: “Dopo un’attenta valutazione assieme agli uffici comunali competenti prenderemo in esame ogni possibile azione in nostro potere per dare risposte ai cittadini che chiedono maggiore sicurezza e tranquillità nella zona. La situazione in quella palazzina si trascina ormai da più di 30 anni, frutto di scelte che giudico sbagliate e che ora ricadono sui cittadini incolpevoli e sull’Amministrazione Comunale”.