- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
La Chiarastella, i giovani di San Martino fanno rivivere questa antica tradizione
Ancora una bella iniziativa della parrocchia di San Martino, in questo Natale 2022 il parroco Don Michele Mariotto ha voluto promuovere il ritorno della “Chiarastella” una tradizione purtroppo persa negli anni.
Fa parte della tradizione veneta, sembra con origini antichissime, pare addirittura pre-cristiane: una bellissima stella, la stella dei Magi, sorretta da un bastone di legno e spesso illuminata, seguita da ragazzi che cantano canzoni popolari di carattere religioso, passando casa per casa ad augurare serene feste.
Ci racconta Don Michele: “Buon Natale del Signore! Questo gioioso augurio è uscito dal cuore dei bambini, accompagnati dagli animatori, catechisti e genitori. Lungo le vie della nostra Unità pastorale, con cembali e campanelle, tra canti e sorrisi, indossando il berretto rosso natalizio, è stato annunciato tra la gente la “buona novella” di Gesù che porta salvezza e speranza”.
Bambini, catechisti, genitori ed anche il parroco di San Martino hanno girato non solo nelle famiglie ma anche tra le attività commerciali di Sottomarina. Un’iniziativa particolarmente gradita che ha fatto respirare a tanti il piacevole sapore del Natale delle tradizioni.
Per conoscere tutte le iniziative della parrocchia di San Martino per i più giovani c’è una pagina Facebook che si chiama “Il Ciak dei Ragazzi”.