- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
La Chiarastella, i giovani di San Martino fanno rivivere questa antica tradizione

Ancora una bella iniziativa della parrocchia di San Martino, in questo Natale 2022 il parroco Don Michele Mariotto ha voluto promuovere il ritorno della “Chiarastella” una tradizione purtroppo persa negli anni.
Fa parte della tradizione veneta, sembra con origini antichissime, pare addirittura pre-cristiane: una bellissima stella, la stella dei Magi, sorretta da un bastone di legno e spesso illuminata, seguita da ragazzi che cantano canzoni popolari di carattere religioso, passando casa per casa ad augurare serene feste.
Ci racconta Don Michele: “Buon Natale del Signore! Questo gioioso augurio è uscito dal cuore dei bambini, accompagnati dagli animatori, catechisti e genitori. Lungo le vie della nostra Unità pastorale, con cembali e campanelle, tra canti e sorrisi, indossando il berretto rosso natalizio, è stato annunciato tra la gente la “buona novella” di Gesù che porta salvezza e speranza”.
Bambini, catechisti, genitori ed anche il parroco di San Martino hanno girato non solo nelle famiglie ma anche tra le attività commerciali di Sottomarina. Un’iniziativa particolarmente gradita che ha fatto respirare a tanti il piacevole sapore del Natale delle tradizioni.
Per conoscere tutte le iniziative della parrocchia di San Martino per i più giovani c’è una pagina Facebook che si chiama “Il Ciak dei Ragazzi”.