- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Emozioni a Chioggia, il novantenne maestro Guido Sfriso incontri gli allievi classe 1961

Domenica di grandi emozione quella vissuta a pranzo dagli ex alunni della scuola elementare “Giuseppe Marchetti” Quartiere Tombola di Chioggia ed dal loro adorato maestro Guido Sfriso. Una festa speciale per esprimere la gratitudine nei confronti di un grande Maestro di vita che ha raggiunto i novant’anni.
La reunion è stata possibile grazie all’impegno in particolare di due allievi, di Mario Marafante e Roberto Bellemo, che sono riusciti a rintracciare in poco tempo tutta la classe e creare una chat Whatsapp per pianificare il pranzo.
L’idea della festa è piaciuta moltissimo al maestro Guido Sfriso che ha accettato con immenso piacere, senza esitazione alcuna.
Ci raccontano i promotori dell’iniziativa: “Abbiamo ritrovato il maestro Sfriso con una memoria incrollabile, ci ha raccontato di aneddoti risalenti all’infanzia con dovizia di particolari.
Ci è sembrato bello in un periodo in cui nessuno ringrazia i docenti, dire grazie al nostro maestro, a distanza di 55 anni”.
Al termine del pranzo il maestro Guido Sfriso ha voluto scrivere un messaggio a tutti i suoi ex alunni: “Carissima classe 1961, ho vissuto oggi una giornata che non potrò dimenticare mai.
Incontrare tanti volti che ho lasciato bambini e che ho trovato in età di pensione, mi ha profondamente commosso e mi ha fattO capire quanta bontà c’è nei vostri cuori e quanto amore avete saputo conservare per il vostro, ormai vecchio, maestro.
Grazie a tutti per l’affetto, per la festa e per la gioia che mi avete dato.
Quanta emozione ho provato nel sentirvi tutti realizzati nel lavoro e negli affetti.
Con attenzIone vi ho ascoltato mentre mi raccontavate della vostra famiglia, dei vostri figli, delle vostre consorti.
Ho rivissuto con piacere il ricordo dei vostri genitori, che mi hanno sempre sostenuto ed aiutato a farvi crescere col cuore aperto alle cose belle del mondo e della fede. Per me siete stati veramente un dono del Signore ed oggi vi vedo come una promessa carica di speranza. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio”.
Questo uno dei commenti dei suoi allievi: “Credo proprio che questo sia un magico Natale! Uno di quelli che sognavamo quando eravamo bimbi, uno di quelli che ti rimangono nel cuore . Grazie caro Maestro per essere stato esempio di vita, di educazione e tanto amore per gli altri”.
Una bellissima storia di Natale per non dimenticare i gesti d’affetto verso le persone importanti della nostra vita.
QUESTA LA PERGAMENA DATA IN DONO AL MAESTRO GUIDO SFRISO.