- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Crollo in Via del boschetto, 68.000 euro per ripristinare la sicurezza dell’area

É costato 68.000 euro l’intervento effettuato in via del Boschetto allo scopo di ripristinare la sicurezza e preservare l’incolumità pubblica, a seguito del crollo del fabbricato avvenuto il giorno dell’immacolata. Il costo comprende lo smantellamento totale dell’area.
Il Consiglio comunale che si svolgerà giovedì 29 dicembre, dovrà riconoscere il costo dei lavori, fatti con urgenza la mattina seguente il crollo.
Con questa ultima assemblea consiliare del 2022, fissata alle ore 17, si concludono le attività del Consiglio comunale di quest’anno, con la possibilità di azzerare o quasi le interrogazioni, gli ordini del giorno e le mozioni presentate dai consiglieri per partire con nuove proposte e nuove attività consiliari per il 2023. Oltre alla spesa per via del Boschetto saranno approvate altre tre delibere che hanno natura tecnica: l’applicazione della legge a modifica di un regolamento e il riconoscimento di un paio di debiti fuori bilancio.