- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
50 anni del mercato ortofrutticolo di Brondolo, oggi la festa

Mezzo secolo di mercato ortofrutticolo di Brondolo. 50 anni che sono stati festeggiati oggi con un convegno ma anche con la presentazione di un volume in cui vengono ripercorsi i momenti più importanti della sua storia. Il libro è stato scritto dal giornalista e direttore del Magazine “Con i piedi per terra” Mauro Gambin.
Ampiamente rappresentate le istituzioni sia a livello cittadino che provinciale e regionale.
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha voluto ringraziare gli operatori che reso grande questa istituzione e il territorio. Il primo cittadino ha parlato anche della necessità di realizzare la barriera antisale sul Brenta, “opera per la quale il Comune ha già messo 1,7 milioni di euro e che servirà non solo a difendere la nostra agricoltura ma anche ad offrire alle frazioni un collegamento viario alternativo alla Romea”.
Armelao ha promesso che ad inizio 2023 tornerà a farsi sentire con il governo per ottenere il via libera definitivo all’opera, da nove milioni di euro complessivi.
Durante la giornata sono stati premiati i vincitori della terza edizione del premio “Radicio de Vero”, ideato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia per riaffermare l’originalità di questo pregiato ortaggio nel panorama dell’orticoltura regionale e nazionale. Il premio è stato realizzato da un mastro vetraio di Murano Stefano Dalla Valentina.
A ricevere il premio sono stati Patrizio Garbin, premiato da Alberto Rovigatti di Banca Patavina; Pietro Cigna, a cui il premio è stato consegnato dalla consigliare regionale Erika Baldin; e Umberto Tiozzo Ambrosi, premiato dal consigliere regionale Marco Dolfin.