- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Vandalismo sui campi di beach tennis, la solidarietà batte l’ignoranza

La solidarietà batte l’ignoranza, davvero una buona notizia per la città. Sabato mattina il team della JPoints, giovani ragazzi che stanno promuovendo il beach tennis a Chioggia, avevano segnalato un vergognoso atto vandalico da parte di ignoti che avevano squarciato i teli di protezione e tagliato le reti dei campi da gioco.
Solo 24 ore dopo i campi, che si trovano all’interno del centro Astoria, erano già stati sistemati e tante persone hanno raccolto l’invito dello staff della JPoints di partecipare ad una giornata di gioco e solidarietà.
Domenica mattina e pomeriggio i campi sono stati messi a disposizione di tutti coloro che, con un’offerta libera, avessero voluto giocarci.
Un’iniziativa che è stato un bellissimo successo. Scrive lo staff JPoints sulla propria pagina Facebook: “Oggi abbiamo respirato un’atmosfera bellissima presso i campi dell’Astoria, ci siamo sentiti abbracciati dal vostro calore, confortati dalle vostre parole e commossi dinnanzi alle vostre donazioni, momenti toccanti davvero!
Si è creata un’aurea di solidarietà e di aggregazione che ci ha reso tanto felici.
Abbiamo visto amici che da tempo non afferravano una racchetta, mettersi in campo e giocare con il sorriso stampato, altri che hanno giocato la loro prima partita di beach tennis della loro vita, bambini e ragazzi instancabili correre da un campo all’altro.
Noi non troviamo le parole giuste per descrivere come ci sentiamo, il cuore colmo di emozione e gli occhi lucidi di commozione, quella bella, non di certo quella che avevamo sabato mattina al risveglio”.
Un abbraccio che ha reso decisamente meno pesante il vile gesto di sabato da parte di ignoti.