- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
San Martino, festa a Sottomarina tra rievocazione storica e il grandioso luna park

L’11, 12 e 13 novembre a Sottomarina si fa festa, ritorna l’appuntamento con San Martino.
Scrive il sindaco Armelao su Facebook: “Si riparte con il valorizzare le nostre tradizioni andate un po’ perse nel corso degli anni. Intanto si inizia, poi con l’aiuto di tutti miglioreremo sempre di più”.
Venerdì e domenica alle ore 16.00 ci sarà la rievocazione storica di San Martino con la collaborazione della contrada di San Martino. Partenza da Campo Cannoni, la rievocazione transiterà poi per via San Marco e piazza Todaro. In via San Marco una fiera mercato e la rappresentazione dei mestieri di una volta grazie alla Proloco di Correzzola. Presente il grandioso Luna Park in campo Cannoni.
Venerdì 11 alle 18.30 a San Martino ci sarà la Messa solenne presieduta dal vescovo Giampaolo Dianin.
In piazza Todaro la degustazione di tiramisù realizzato dal Campione del Mondo Stefano Serafini. Lo stand avrà la collaborazione dell’Istituto Scolastico indirizzo Enogastronomico “Cestari Righi”.