- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Ospedale di Chioggia, avviato il cantiere per il Centro Procreazione medicalmente assistita

È avviato all’Ospedale di Chioggia il cantiere per la realizzazione del nuovo Centro per la Procreazione medicalmente assistita (PMA), fondamentale tassello nella riqualificazione dell’Ospedale, che comporta anche la riqualificazione dell’intera area per il parto.
L’area parto ha una superficie di 430 mq, di cui 315 per il nuovo gruppo parto e 115 per la Pma.
La Direzione dell’Ulss 3 Serenissima sarà venerdì 4 novembre in visita al cantiere, presente il Direttore Generale, insieme ai referenti per la realizzazione e la gestione del nuovo Centro.
Da diverso tempo l’ospedale di Chioggia supera i 500 parti all’anno e metà di questi vengono da fuori Chioggia. Persone quindi che si fidano del servizio e arrivano appositamente nell’ospedale clodiense per partorire