- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Ospedale di Chioggia, avviato il cantiere per il Centro Procreazione medicalmente assistita

È avviato all’Ospedale di Chioggia il cantiere per la realizzazione del nuovo Centro per la Procreazione medicalmente assistita (PMA), fondamentale tassello nella riqualificazione dell’Ospedale, che comporta anche la riqualificazione dell’intera area per il parto.
L’area parto ha una superficie di 430 mq, di cui 315 per il nuovo gruppo parto e 115 per la Pma.
La Direzione dell’Ulss 3 Serenissima sarà venerdì 4 novembre in visita al cantiere, presente il Direttore Generale, insieme ai referenti per la realizzazione e la gestione del nuovo Centro.
Da diverso tempo l’ospedale di Chioggia supera i 500 parti all’anno e metà di questi vengono da fuori Chioggia. Persone quindi che si fidano del servizio e arrivano appositamente nell’ospedale clodiense per partorire