- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
Novità a scuola: alla Nicolò De Conti i divanenti per incontrare e raccontarsi

Alla scuola secondaria di primo grado Nicolò De Conti sono arrivati i divanetti per potersi incontrare e raccontarsi. Delle comode sedute verdi e blu dove i ragazzi possono conversare, magari mettendo in pratica le regole di una buona comunicazione, non ostile, che gli studenti stanno imparando a conoscere grazie al lavoro svolto con i professori e gli esperti del progetto “Ca Dotta”.
Si legge su questo progetto nella pagina Facebook dell’istituto Comprensivo Chioggia 4: “La vita è fatta di incontri. Alcuni incontri possono cambiare la vita. L’uomo è un essere vivente sociale che si nutre ed è immerso nella comunicazione. La comunicazione crea comunità, termine inteso come cum menia, ossia con doni”.
Queste piccole regole per una buona a felice comunicazione sono riassunte in un roll up posizionato proprio davanti le sedute, un promemoria da ricordare sempre.
“Stare bene a scuola – si sottolinea nel post che presenta il progetto – passa anche dal trovare spazi accoglienti che permettano ai ragazzi di sentirsi accolti e a proprio agio”.