- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Novità a scuola: alla Nicolò De Conti i divanenti per incontrare e raccontarsi

Alla scuola secondaria di primo grado Nicolò De Conti sono arrivati i divanetti per potersi incontrare e raccontarsi. Delle comode sedute verdi e blu dove i ragazzi possono conversare, magari mettendo in pratica le regole di una buona comunicazione, non ostile, che gli studenti stanno imparando a conoscere grazie al lavoro svolto con i professori e gli esperti del progetto “Ca Dotta”.
Si legge su questo progetto nella pagina Facebook dell’istituto Comprensivo Chioggia 4: “La vita è fatta di incontri. Alcuni incontri possono cambiare la vita. L’uomo è un essere vivente sociale che si nutre ed è immerso nella comunicazione. La comunicazione crea comunità, termine inteso come cum menia, ossia con doni”.
Queste piccole regole per una buona a felice comunicazione sono riassunte in un roll up posizionato proprio davanti le sedute, un promemoria da ricordare sempre.
“Stare bene a scuola – si sottolinea nel post che presenta il progetto – passa anche dal trovare spazi accoglienti che permettano ai ragazzi di sentirsi accolti e a proprio agio”.