- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Linea 80: bus sovraffollati in alcuni orari, Baldin interroga la giunta regionale

Bus della linea 80 sovraffollati in alcuni orari, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin ha presentato una interrogazione a risposta immediata alla giunta di palazzo Balbi per conoscere che cosa la Regione intenda fare riguardo tale segnalazione fatta quotidianamente da molti pendolari.
“Risulta – spiega Baldin – che non venga fatto fronte al sovraffollamento, attraverso corse bis. La capienza dei veicoli non è sufficiente a soddisfare le esigenze dei passeggeri”. La consigliera regionale fa riferimento soprattutto alle corse notturne da Sottomarina a Venezia (orari 4.30 e 6.30) e quelle che le lavoratrici e i lavoratori pendolari utilizzano per il ritorno in laguna sud, tra le 16 e le 18. “Molte persone sono costrette a rimanere in piedi anche un’ora, senza contare coloro che nelle fermate intermedie vengono lasciate a terra per il sovraffollamento, dovendo attendere almeno mezz’ora negli stalli a ridosso della strada 309 Romea” le sue parole.
Baldin segnala anche altri disagi: “Alcuni autobus sono privi di tendine parasole e di braccioli dal lato corridoio. Non solo, in nessuno dei mezzi – conclude l’esponente del Movimento 5 Stelle – è installato un sistema di segnalazione della fermata successiva, particolarmente utile per chi non viaggia spesso lungo la linea 80. Pagare biglietti e abbonamenti senza poter fruire di un servizio efficace è ingiusto e fastidioso, la Regione deve saperlo e provvedere, per quanto possibile, a eliminare anche queste diseguaglianze tra le differenti parti del suo territorio”.