- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
L’associazione Penny Wirton cerca volontari per insegnare l’italiano agli stranieri

Penny Wirton è un’ associazione di volontariato che si occupa gratuitamente dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri, attiva a Chioggia dal 2017.
Nello scorso anno scolastico sono state effettuate più di 400 ore di lezione complessive da parte dei volontari che hanno seguito nell’apprendimento della lingua italiana studenti di tutte le età, compresi alcuni minori, e di tutte le nazionalità. In aprile la scuola ha accolto i profughi ucraini, alcuni dei quali hanno continuato a frequentare le lezioni anche durante l’estate, grazie alla disponibilità di alcuni insegnanti. Quindi nel corso dell’anno scolastico 2021-2022 sono stati complessivamente 58 gli studenti e le studentesse che hanno usufruito del servizio.
Sono già riprese le lezioni per l’anno scolastico 2022-2023 e le iscrizioni sono moltissime anche quest’anno. Per questo motivo sulla pagina Facebook dell’associazione è stato pubblicato un annuncio per cercare nuovi volontari che insegnino la lingua italiana a persone straniere. “Non servono competenze particolari – viene scritto sull’annuncio – solo un po’ di disponibilità e il desiderio di imparare insegnando”.
PER CANDIDARSI QUESTO È IL LINK ALLA PAGINA FACEBOOK DELL’ASSOCIAZIONE
Sotto l’annuncio c’è anche la testimonianza di una volontaria, Anna Pambianchi, che scrive: “Da quando insegno in questa scuola, il mondo mi viene incontro attraverso le storie di persone che non avrei mai conosciuto ne incontrato se non ci fosse stata questa opportunità. Mi sono accorta di guardare il mondo in un modo diverso – molto più empatico – rispetto al tempo in cui non lo facevo. E davvero non è poco! È un’esperienza che suggerisco di provare a tutti”.