- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Inizia oggi Libriamoci, letture nelle scuole. Partecipa anche il Cestari-Righi

Sono quasi 2mila le scuole coinvolte in questa edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, che prende il via oggi lunedì 14 novembre proseguendo fino a sabato 19 novembre.
Un appuntamento tradizionale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Romanzi, racconti, filastrocche, poesie, albi illustrati ma anche laboratori, gare e maratone di lettura, dibattiti, interpretazioni teatrali e chi più ne ha più ne metta: la creatività di lettori e insegnanti non ha confini e Libriamoci è il momento in cui darle libero sfogo.
Un evento a cui partecipa anche il “Cestari Righi” di Chioggia. L’annuncio attraverso un post su Facebook: “Oggi inizia la settimana delle letture ad alta voce nei nostri istituti!
Molti insegnanti dedicheranno le loro ore di lezione alla lettura di libri in classe. Ci saranno inoltre appuntamenti speciali in Aula Magna:
Martedì 15-giovedì 17: LETTURA ANIMATA dagli studenti e insegnanti de “Il Signore delle Mosche” di William Golding;
Giovedì 17: presentazione del libro con la presenza dell’autore Piergiorgio Bighin “Legni spiaggiati”;
Sabato 19: presentazione del libro con la presenza dell’autore Ibrahim Lo “Pane e acqua”.