- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Inizia oggi Libriamoci, letture nelle scuole. Partecipa anche il Cestari-Righi

Sono quasi 2mila le scuole coinvolte in questa edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, che prende il via oggi lunedì 14 novembre proseguendo fino a sabato 19 novembre.
Un appuntamento tradizionale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Romanzi, racconti, filastrocche, poesie, albi illustrati ma anche laboratori, gare e maratone di lettura, dibattiti, interpretazioni teatrali e chi più ne ha più ne metta: la creatività di lettori e insegnanti non ha confini e Libriamoci è il momento in cui darle libero sfogo.
Un evento a cui partecipa anche il “Cestari Righi” di Chioggia. L’annuncio attraverso un post su Facebook: “Oggi inizia la settimana delle letture ad alta voce nei nostri istituti!
Molti insegnanti dedicheranno le loro ore di lezione alla lettura di libri in classe. Ci saranno inoltre appuntamenti speciali in Aula Magna:
Martedì 15-giovedì 17: LETTURA ANIMATA dagli studenti e insegnanti de “Il Signore delle Mosche” di William Golding;
Giovedì 17: presentazione del libro con la presenza dell’autore Piergiorgio Bighin “Legni spiaggiati”;
Sabato 19: presentazione del libro con la presenza dell’autore Ibrahim Lo “Pane e acqua”.