- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
Inizia oggi Libriamoci, letture nelle scuole. Partecipa anche il Cestari-Righi

Sono quasi 2mila le scuole coinvolte in questa edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, che prende il via oggi lunedì 14 novembre proseguendo fino a sabato 19 novembre.
Un appuntamento tradizionale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Romanzi, racconti, filastrocche, poesie, albi illustrati ma anche laboratori, gare e maratone di lettura, dibattiti, interpretazioni teatrali e chi più ne ha più ne metta: la creatività di lettori e insegnanti non ha confini e Libriamoci è il momento in cui darle libero sfogo.
Un evento a cui partecipa anche il “Cestari Righi” di Chioggia. L’annuncio attraverso un post su Facebook: “Oggi inizia la settimana delle letture ad alta voce nei nostri istituti!
Molti insegnanti dedicheranno le loro ore di lezione alla lettura di libri in classe. Ci saranno inoltre appuntamenti speciali in Aula Magna:
Martedì 15-giovedì 17: LETTURA ANIMATA dagli studenti e insegnanti de “Il Signore delle Mosche” di William Golding;
Giovedì 17: presentazione del libro con la presenza dell’autore Piergiorgio Bighin “Legni spiaggiati”;
Sabato 19: presentazione del libro con la presenza dell’autore Ibrahim Lo “Pane e acqua”.