- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
“Incontri che cambiano una vita- Per crescere un bambino ci vuole un’intera comunità”. Ecco come partecipare all’evento

In occasione del mese dedicato ai Diritti dei bambini e degli adolescenti, Lunedì 28 novembre alle ore 17.00 presso la Pinacoteca della Ss.ma Trinità a Chioggia si terrà l’evento “Incontri che cambiano una vita- Per crescere un bambino ci vuole un’intera comunità”.
Andrea Franzoso, autore del famosissimo libro “Ero un bullo”, racconta la storia di Daniel Zaccaro, un giovane che, accompagnato da adulti significativi, riesce a fare un cambio di passo e ridisegnare la sua vita fuori da percorsi devianti diventando, oggi, un educatore professionale.
Un momento pensato quindi per conoscere, riflettere e fare rete rispetto a tematiche importanti per la crescita dei nostri ragazzi.
Questo evento, voluto ed organizzato dalla Società Cooperativa Sociale “Titoli Minori” con il patrocinio del Comune di Chioggia, rientra nel progetto “Tra Zenit e Nadir”, approvato da “Con i Bambini” nell’ambito del fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è pensato per genitori, educatori, insegnanti.
Posti limitati, è necessaria l’iscrizione.
Questo il link:
https://forms.gle/qbN6ZARBfaBDuAvw8