- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
“Incontri che cambiano una vita- Per crescere un bambino ci vuole un’intera comunità”. Ecco come partecipare all’evento

In occasione del mese dedicato ai Diritti dei bambini e degli adolescenti, Lunedì 28 novembre alle ore 17.00 presso la Pinacoteca della Ss.ma Trinità a Chioggia si terrà l’evento “Incontri che cambiano una vita- Per crescere un bambino ci vuole un’intera comunità”.
Andrea Franzoso, autore del famosissimo libro “Ero un bullo”, racconta la storia di Daniel Zaccaro, un giovane che, accompagnato da adulti significativi, riesce a fare un cambio di passo e ridisegnare la sua vita fuori da percorsi devianti diventando, oggi, un educatore professionale.
Un momento pensato quindi per conoscere, riflettere e fare rete rispetto a tematiche importanti per la crescita dei nostri ragazzi.
Questo evento, voluto ed organizzato dalla Società Cooperativa Sociale “Titoli Minori” con il patrocinio del Comune di Chioggia, rientra nel progetto “Tra Zenit e Nadir”, approvato da “Con i Bambini” nell’ambito del fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è pensato per genitori, educatori, insegnanti.
Posti limitati, è necessaria l’iscrizione.
Questo il link:
https://forms.gle/qbN6ZARBfaBDuAvw8