News
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Il MOSE salva Chioggia da un’acqua alta epocale, ma colpisce duro la spiaggia
Scritto da ChioggiaTV il 22 novembre 2022 alle 10:11

Il sistema MOSE salva Chioggia e Venezia da un’acqua alta epocale. Grave invece la situazione sulla spiaggia di Sottomarina con alcuni stabilimenti allagati.
Alle 10.42 del mattino il rilevamento del centro maree alla diga sud di Chioggia segnalava 190cm. La Diga Nord di malamocco tocca la quota storica di 204cm.
Livelli che avvicinano questo evento a quello terribile del 1966 o nell’altrettanto terribile del 12 novembre 2019.
Ad avere la peggio però sono stati alcuni stabilimenti balneari del litorale: Cayo Blanco, Zanzibar, Da Gigetto sono stati invasi dalla furia del mare con danni ingenti alle strutture.