- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Gli studenti della Pellico e della Galilei in piazzale Europa per la protettrice dei carabinieri

Oggi 21 novembre, ricorre la Virgo Fidelis, Vergine Fedele patrona e protettrice di tutti i Carabinieri in servizio e in congedo nonché la “giornata dell’orfano”.
La data è stata scelta poiché il 21 novembre 1941 il I Battaglione Carabinieri e Zaptiè si sacrificò a Culqualber in una delle ultime cruente battaglie in Africa.
Anche a Chioggia si è svolta una cerimonia che ha visto protagonisti i giovani studenti della sezione musicale della Scuola Silvio Pellico di Chioggia e il coro era della scuola secondaria G. Galilei.
La cerimonia si è svolta in piazzale Europa a Sottomarina davanti al Monumento al Carabiniere. Iniziativa promossa dai Carabinieri della Compagnia di Chioggia. Presenti anche i volontari dell’A.N.C.