- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
Europei di Kick Boxing, Boscolo Edoardo Francesco è oro nel Creative Forms e Musical Forms

Si sono conclusi i Campionati Europei Senior & Masters di Kick Boxing della Federazione WAKO che si sono tenuti ad Antalya in Turchia.
Grande gioia per Chioggia che conquista un doppio oro con Boscolo Edoardo Francesco che vince sia nel Creative Forms che nella sua categoria Musical Forms. Proprio in questa categoria conquista il suo 5° Oro europeo consecutivo rimanendo imbattuto dal 2017.
Oltre ad Edoardo Francesco anche altri atleti locali hanno ben figurato con la nostra nazionale italiana.
Ecco il dettaglio dei risultati degli altri atleti chioggiotti impegnati:
-Padoan Luca vince il Bronzo (Light Contact – 79 kg)
-Penzo Ivan quarti di finale (Light Contact – 63kg)
-Albanese Riccardo quarti di finale (Point Fighting – 84kg)
-Bagarello Edoardo, chioggiotto d’adozione, quarti di finale (Point Fighting – 74kg)
-Padoan, Penzo, Albanese e Bagarello si aggiudicano la qualificazione ai Giochi Olimpici Europei Polonia 2023.
Riconoscimento a Oriano De Bei per gli anni nei quali ha prestato onorevole servizio come arbitro internazionale di tatami per la federazione WAKO.
I risultati ottenuti in questo campionato europeo mettono l’Italia al terzo posto nel medagliere generale della competizione conquistando ben 10 ori. Primeggiano i padroni di casa della Turchia, mentre secondi sono gli atleti ucraini.