- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Europei di Kick Boxing, Boscolo Edoardo Francesco è oro nel Creative Forms e Musical Forms

Si sono conclusi i Campionati Europei Senior & Masters di Kick Boxing della Federazione WAKO che si sono tenuti ad Antalya in Turchia.
Grande gioia per Chioggia che conquista un doppio oro con Boscolo Edoardo Francesco che vince sia nel Creative Forms che nella sua categoria Musical Forms. Proprio in questa categoria conquista il suo 5° Oro europeo consecutivo rimanendo imbattuto dal 2017.
Oltre ad Edoardo Francesco anche altri atleti locali hanno ben figurato con la nostra nazionale italiana.
Ecco il dettaglio dei risultati degli altri atleti chioggiotti impegnati:
-Padoan Luca vince il Bronzo (Light Contact – 79 kg)
-Penzo Ivan quarti di finale (Light Contact – 63kg)
-Albanese Riccardo quarti di finale (Point Fighting – 84kg)
-Bagarello Edoardo, chioggiotto d’adozione, quarti di finale (Point Fighting – 74kg)
-Padoan, Penzo, Albanese e Bagarello si aggiudicano la qualificazione ai Giochi Olimpici Europei Polonia 2023.
Riconoscimento a Oriano De Bei per gli anni nei quali ha prestato onorevole servizio come arbitro internazionale di tatami per la federazione WAKO.
I risultati ottenuti in questo campionato europeo mettono l’Italia al terzo posto nel medagliere generale della competizione conquistando ben 10 ori. Primeggiano i padroni di casa della Turchia, mentre secondi sono gli atleti ucraini.