- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Continua la raffica di furti, ieri sera due a Brondolo

Non si ferma l’ondata di furti nel comune di Chioggia, ieri 15 novembre due colpi sono stati fatti a Brondolo. Verso le 17.30 i ladri hanno colpito due appartamenti vicino alle scuole.
Dopo la raffica di furti delle ultime settimane, l’amministrazione comunale punta sulla videosorveglianza. Lo annuncia il sindaco Mauro Armelao: “Adesso andremo ad installare, come già annunciato, le telecamere nelle frazioni – spiega il primo cittadino – ma parlerò presto con il dirigente ai Lavori pubblici e cercherò di accelerare l’installazione di ulteriori 100 telecamere per il territorio comunale da attivare entro il prossimo anno. Andremo ad individuare le zone più a rischio e interverremo. Purtroppo ogni anno, con l’arrivo del periodo natalizio, il numero di furti aumenta. Fa buio prima, i ladri si regolano con le luci accese e spente delle abitazioni e hanno maggiori possibilità di colpire senza essere scoperti. Cercheremo di ridurre il più possibile i tempi di installazione delle telecamere per dare una risposta rapida ai cittadini. Un territorio più controllato è un territorio più sicuro”.
Il sindaco da anche qualche consiglio alla popolazione per cercare di ridurre il rischio di visita da parte dei ladri. “Chiudete sempre la porta di casa – spiega il primo cittadino – non fidatevi ad andare al supermercato e, siccome bastano 20 minuti, si evita di dare la doppia mandata alla serratura. Una porta non chiusa a chiave e facilmente apribile. Chi ha ancora una porta di quelle leggere cerchi di sostituirla con una blindata e più sicura. E soprattutto – conclude Armelao – per catturare i ladri serve l’aiuto di tutti. Quindi se alle 20 di sera sentiamo un rumore di flessibile o altri tipi di rumori non compatibili con quel momento della giornata, è fondamentale allertare le forze dell’ordine perché significa che qualcosa di strano sta succedendo”.
Nelle ultime settimane molte segnalazioni di furti in tutto il territorio comunale: Sono state “visitate” case a Valli di Chioggia, soprattutto in via Salicornia. Altri appartamenti sono stati depredati a Borgo San Giovanni e a Sottomarina.