- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Colletta Alimentare, il cuore d’oro dei chioggiotti: raccolti oltre 8000 kg di cibo

Chioggia si conferma città sensibile ed attenta ad aiutare gli altri, i numeri dell’ultima Colletta Alimentare parlano chiaro. Sono stati raccolti 8293,70 kg di generi alimentari a lunga conservazione. Il tutto con la presenza di decine di volontari in ben 20 supermercati della città, praticamente tutti.
Queste le parole degli organizzatori, i volontari del Centro di Solidarietà “Anna Dupuis”e quelli del Banco di Solidarietà “Andrea Brunelli” che 12 mesi all’anno sono a disposizione per presentarsi alla porta delle famiglie in difficoltà: “Ora ultimata la Colletta numero 22, pensiamo che non siano importanti i numeri, le cifre. Contano, per noi, i visi sorridenti, la presenza attiva, la gioia e la tenerezza dei bambini presenti, la felicità di decine e decine di volontari/e, la stanchezza a fine turno, la partecipazione di centinaia di uomini e donne che hanno donato, ancora una volta, hanno capito l’importanza che non ci siamo solo “Noi”ma anche gli ALTRI, quelli che purtroppo per vari motivi hanno difficoltà e credeteci sono TANTI.
Per questa gente e per tutte le associazioni, e gli istituti o classi scolastiche e ai loro docenti presenti non ci sono Parole Gesti per RINGRAZIARVI ma soltanto possiamo lasciarci con un Grande abbraccio per un ARRIVEDERCI. Grazie di cuore”.
Questo l’elenco di coloro che hanno aiutato i volontari del Centro di solidarietà della CdO “A. Dupuis” e del Banco di solidarietà “A.Brunelli”: ass. AVULSS, Lions Club, coop.Impronta e Approdo, Protezione Civile, ass.Carabinieri, ass.Bersaglieri, ass Lagunari, ass Beretta Molla, AUSER Chioggia, AUSER Sottomarina, Consorzio Collavoriamo ed anche le parrocchie di Sant’Anna, San Giovanni Battista, San Martino.
Non solo, hanno partecipato all’iniziativa anche le scuole PAOLO VI, Istituto Righi, Liceo Veronese.