- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
Chioggia, i carabinieri portano pranzo e cena ad una famiglia in difficoltà

I Carabinieri di Chioggia portano il pranzo e la cena ad una famiglia in difficoltà.
Il fatto è successo domenica scorsa, 20 novembre. Era quasi l’ora di pranzo quando alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Chioggia è arrivata una richiesta d’aiuto da parte di una signora, in grave difficoltà.
La pattuglia del Radiomobile di Chioggia, subito giunta a casa dell’anziana, l’ha trovata ad accoglierli in lacrime: la donna ha spiegato loro che, a causa del suo stato di salute e delle difficoltà economiche di cui sta soffrendo, aggravate dal doversi prendere cura di un nipote invalido – ormai adulto –, non riusciva più a far fronte ai quotidiani bisogni, primo fra tutti far la spesa e procurarsi gli alimenti.
La donna ed il nipote erano affamati e non sapevano a chi chiedere aiuto.
I militari, compresa l’urgente necessità hanno immediatamente procurato svariati pasti caldi, per il pranzo e la cena, prendendoli dalla mensa della locale Compagnia e decidendo, con i colleghi di servizio a cui erano dedicati, di destinarli in favore dell’anziana e del nipote.
Commossi hanno ringraziato i militari per l’aiuto ricevuto.
Della situazione sono stati informati i Servizi Sociali del Comune di Chioggia, per poter dare supporto alla famiglia nel futuro.
Massimiliano
24 novembre 2022 at 00:10
Un gesto meraviglioso
Che merita la massima
Condivisione