- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Anche mercoledì 23 si alza il MOSE. Conta dei danni a Sottomarina, prima valutazione intorno ai 2 milioni di euro

Verso le ore 01 di questa notte (23.11) verranno abbassate le paratoie del MOSE. Le stesse peró verranno rialzate domani mattina alle ore 5. È infatti previsto un nuovo fenomeno di acqua alta con il picco alle ore 09.40 di 145 cm.
Domani comunque tornerà a splendere il sole e non ci sarà il vento. La bora sta terminando la sua forza in queste ore.
Arriva ora il momento della conta dei danni. Il sindaco segnala che i danni al patrimonio comunale sono stati minimi, attorno ai 20.000 euro. In attesa della firma sul decreto per lo stato di crisi il primo cittadino chiede ai privati di iniziare la conta dei danni.
Secondo una prima stima sommaria, informa il sindaco, siamo intorno ai 2 milioni di euro di danni per il litorale di Sottomarina e Isola Verde.