- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Alta Marea eccezionale, duro banco di prova per il MOSE

Per la giornata di martedì 22 novembre il colmo di marea alle ore 09.40 potrebbe raggiungere i 170 cm.
I chioggiotti trattengono il fiato sperando che le paratoie gialle salvino ancora una volta la città.
Il Mose da questa notte alle ore 02.00 sarà totalmente attivato ed è atteso forse dal banco di prova più impegnativo da quando è stata avviata la sperimentazione. Il vento forte e le piogge potrebbero rendere la situazione ancora più difficile. Per questo la previsione è passata da alta marea sostenuta a alta marea eccezionale.
Il sindaco Mauro Armelao a Chioggia ha attivato il COC, Centro Operativo Comunale ai fini del monitoraggio dell’evento e il Servizio comunale di Protezione Civile seguirà l’evoluzione dei fenomeni attesi sul territorio.
Dalle ore 20.00 di oggi alle ore 17.00 di domani l’Amministrazione Comunale garantisce l’esenzione dal pagamento nei parcheggi pubblici siti all’Isola dell’Unione est, Park Unione, Sacca San Francesco, località Saloni, V.le della Repubblica, Borgo San Giovanni; la cittadinanza è invitata a non lasciare veicoli in sosta sopra i ponti presenti nel territorio comunale.
L’amministrazione invita la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose, e seguire gli aggiornamenti sul sito istituzionale e del Centro Maree.