- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Alta Marea eccezionale, duro banco di prova per il MOSE

Per la giornata di martedì 22 novembre il colmo di marea alle ore 09.40 potrebbe raggiungere i 170 cm.
I chioggiotti trattengono il fiato sperando che le paratoie gialle salvino ancora una volta la città.
Il Mose da questa notte alle ore 02.00 sarà totalmente attivato ed è atteso forse dal banco di prova più impegnativo da quando è stata avviata la sperimentazione. Il vento forte e le piogge potrebbero rendere la situazione ancora più difficile. Per questo la previsione è passata da alta marea sostenuta a alta marea eccezionale.
Il sindaco Mauro Armelao a Chioggia ha attivato il COC, Centro Operativo Comunale ai fini del monitoraggio dell’evento e il Servizio comunale di Protezione Civile seguirà l’evoluzione dei fenomeni attesi sul territorio.
Dalle ore 20.00 di oggi alle ore 17.00 di domani l’Amministrazione Comunale garantisce l’esenzione dal pagamento nei parcheggi pubblici siti all’Isola dell’Unione est, Park Unione, Sacca San Francesco, località Saloni, V.le della Repubblica, Borgo San Giovanni; la cittadinanza è invitata a non lasciare veicoli in sosta sopra i ponti presenti nel territorio comunale.
L’amministrazione invita la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose, e seguire gli aggiornamenti sul sito istituzionale e del Centro Maree.