- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
A scuola e davanti al comune: “No alla violenza contro le donne”

Chioggia si unisce alle iniziative in tutto il mondo per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Molto bella quella promossa dall’Istituto comprensivo Chioggia 4, raccontata in un post su Facebook: “Oggi gli studenti e i docenti hanno trattato il grande problema sociale e culturale della violenza contro le donne.
Sono stati realizzati dei braccialetti con nastrino rosso e campanellino… per fare rumore, per farsi sentire”.
Non solo, il nuovo spazio della comunicazione non ostile, allestito da qualche settimana, è stato un angolo di confronto e di discussione. Nella foto i ragazzi posano tutti con una scarpetta rossa sulla schiena, simbolo internazionale della violenza contro le donne. “Perché le scarpe rosse diventino solo un accessorio di abbigliamento e non un atroce simbolo di violenza”.
Una bella iniziativa anche davanti al Comune di Chioggia con un gruppo di uomini e donne, rappresentanti di alcune associazioni di volontariato del territorio, che hanno ritenuto importante ricordare la giornata internazionale contro la violenza degli uomini sulle donne con due simboliche sedie rosse.
L’iniziativa si completerà domenica 27 alle ore 11 con letture, interventi e la condivisione di alcuni dati, per sensibilizzare la città e promuovere maggiori investimenti.
Sia l’iniziativa di oggi che quella di domenica sono promosse da: Insieme ArTe – Amare Chioggia, Anni, Chioggia Accoglie, Circolo degli abbracci – Andos, Mediterranea, Nel ar delle storie, Penny Wirton, Spi-Cgil, Fnp – Cisl, Uilp.