- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
A scuola e davanti al comune: “No alla violenza contro le donne”

Chioggia si unisce alle iniziative in tutto il mondo per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Molto bella quella promossa dall’Istituto comprensivo Chioggia 4, raccontata in un post su Facebook: “Oggi gli studenti e i docenti hanno trattato il grande problema sociale e culturale della violenza contro le donne.
Sono stati realizzati dei braccialetti con nastrino rosso e campanellino… per fare rumore, per farsi sentire”.
Non solo, il nuovo spazio della comunicazione non ostile, allestito da qualche settimana, è stato un angolo di confronto e di discussione. Nella foto i ragazzi posano tutti con una scarpetta rossa sulla schiena, simbolo internazionale della violenza contro le donne. “Perché le scarpe rosse diventino solo un accessorio di abbigliamento e non un atroce simbolo di violenza”.
Una bella iniziativa anche davanti al Comune di Chioggia con un gruppo di uomini e donne, rappresentanti di alcune associazioni di volontariato del territorio, che hanno ritenuto importante ricordare la giornata internazionale contro la violenza degli uomini sulle donne con due simboliche sedie rosse.
L’iniziativa si completerà domenica 27 alle ore 11 con letture, interventi e la condivisione di alcuni dati, per sensibilizzare la città e promuovere maggiori investimenti.
Sia l’iniziativa di oggi che quella di domenica sono promosse da: Insieme ArTe – Amare Chioggia, Anni, Chioggia Accoglie, Circolo degli abbracci – Andos, Mediterranea, Nel ar delle storie, Penny Wirton, Spi-Cgil, Fnp – Cisl, Uilp.