- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Videosorveglianza, 54 nuove telecamere a Chioggia e frazioni per un comune più sicuro

Nuove telecamere in centro a Chioggia e Sottomarina e nelle frazioni. Il progetto votato dal consiglio comunale all’unanimità porterà all’installazione di 32 nuovi occhi elettronici in centro storico a Chioggia e a Sottomarina e di 22 nelle frazioni. Verranno anche installati 12 pannelli a messaggio variabile per far scorrere le informazioni che riguardano le attività del Comune e metterle a disposizione della cittadinanza.
L’impegno di spesa complessivo è di un milione e 864mila euro coperto dai fondi della Legge Speciale.
Il sindaco Armelao: “Le telecamere andranno a rendere più sicure alcune zone del nostro territorio e finalmente copriranno anche le frazioni che, per troppo tempo, sono state dimenticate. 15 delle telecamere che installeremo saranno in grado di analizzare anche il traffico, mentre 14 potranno leggere le targhe, particolare molto importante e utile quando ci sono indagini in corso da parte delle forze dell’ordine. Dopo questo step ce ne sarà un altro. Continueremo questo progetto con l’installazione di altre 100 telecamere che andremo a destinare in zone scoperte dalla videosorveglianza. Ad esempio la zona di Punta Poli da dove arrivano segnalazioni dei residenti di disturbo alla quiete pubblica e nelle zone più colpite dai furti”.
“Quello che abbiamo votato – continua il sindaco Mauro Armelao – è il secondo step di un progetto portato avanti dall’amministrazione comunale e ringrazio per questo l’ex assessore e ora consigliere comunale Marco Veronese che aveva seguito questa partita. Ovviamente sulla sicurezza sapeva che con noi avrebbe sfondato una porta aperta”.
“Sono contento che l’amministrazione stia continuando questo importante progetto – il commento del consigliere del gruppo misto Marco Veronese – era iniziato nel 2018 quando c’è stato lo sblocco del patto di stabilità e abbiamo potuto usare risorse vincolate anticipando un progetto della Città Metropolitana e investendo 2 milioni e 200mila euro. Grazie a questi fondi installammo 44 telecamere in centro storico e soprattutto nella parte nord di riva Vena dove si erano verificati numerosi atti criminali con segnalazioni che ci erano arrivate anche dal commissariato locale. Con queste nuove telecamere verrà ora coperta tutta riva Vena e mole altre zone. Utili, in vista dell’avvento della Ztl, saranno anche i pannelli a messaggio variabile”.