- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Videosorveglianza, 54 nuove telecamere a Chioggia e frazioni per un comune più sicuro

Nuove telecamere in centro a Chioggia e Sottomarina e nelle frazioni. Il progetto votato dal consiglio comunale all’unanimità porterà all’installazione di 32 nuovi occhi elettronici in centro storico a Chioggia e a Sottomarina e di 22 nelle frazioni. Verranno anche installati 12 pannelli a messaggio variabile per far scorrere le informazioni che riguardano le attività del Comune e metterle a disposizione della cittadinanza.
L’impegno di spesa complessivo è di un milione e 864mila euro coperto dai fondi della Legge Speciale.
Il sindaco Armelao: “Le telecamere andranno a rendere più sicure alcune zone del nostro territorio e finalmente copriranno anche le frazioni che, per troppo tempo, sono state dimenticate. 15 delle telecamere che installeremo saranno in grado di analizzare anche il traffico, mentre 14 potranno leggere le targhe, particolare molto importante e utile quando ci sono indagini in corso da parte delle forze dell’ordine. Dopo questo step ce ne sarà un altro. Continueremo questo progetto con l’installazione di altre 100 telecamere che andremo a destinare in zone scoperte dalla videosorveglianza. Ad esempio la zona di Punta Poli da dove arrivano segnalazioni dei residenti di disturbo alla quiete pubblica e nelle zone più colpite dai furti”.
“Quello che abbiamo votato – continua il sindaco Mauro Armelao – è il secondo step di un progetto portato avanti dall’amministrazione comunale e ringrazio per questo l’ex assessore e ora consigliere comunale Marco Veronese che aveva seguito questa partita. Ovviamente sulla sicurezza sapeva che con noi avrebbe sfondato una porta aperta”.
“Sono contento che l’amministrazione stia continuando questo importante progetto – il commento del consigliere del gruppo misto Marco Veronese – era iniziato nel 2018 quando c’è stato lo sblocco del patto di stabilità e abbiamo potuto usare risorse vincolate anticipando un progetto della Città Metropolitana e investendo 2 milioni e 200mila euro. Grazie a questi fondi installammo 44 telecamere in centro storico e soprattutto nella parte nord di riva Vena dove si erano verificati numerosi atti criminali con segnalazioni che ci erano arrivate anche dal commissariato locale. Con queste nuove telecamere verrà ora coperta tutta riva Vena e mole altre zone. Utili, in vista dell’avvento della Ztl, saranno anche i pannelli a messaggio variabile”.