- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Tagliano una ciocca di capelli per solidarietà, l’iniziativa di alcune insegnanti di Chioggia

In Italia, in Europa, nel mondo, non si contano le migliaia di persone che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle donne iraniane tagliando una ciocca di capelli.
Un gesto simbolico in risposta alla morte in carcere di Mahsa Amini, una ragazza iraniana di 22 anni, arrestata per non aver indossato correttamente il velo.
In Iran dal 1979, con l’ascesa al potere dell’Ayatollah Ruhollah Khomeyni e l’introduzione di una costituzione ispirata alla sharia, le donne si sono viste private di qualsiasi forma di libertà. La battaglia in atto non è religiosa o di genere, ma è culturale e riguarda tutti.
La solidarietà per le donne e gli uomini iraniani che stanno protestando, e ci vuole coraggio ad affrontare la brutalità della polizia iraniana, tocca anche Chioggia grazie alle Donne-insegnanti degli istituti Cestari-Righi-Sandonà che hanno girato un video, in cui ognuna di loro si taglia una ciocca di capelli. Una ciocca di solidarietà.
Le ciocche raccolte sono state spedite al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran in segno di protesta.
IL VIDEO