- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Tagliano una ciocca di capelli per solidarietà, l’iniziativa di alcune insegnanti di Chioggia

In Italia, in Europa, nel mondo, non si contano le migliaia di persone che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle donne iraniane tagliando una ciocca di capelli.
Un gesto simbolico in risposta alla morte in carcere di Mahsa Amini, una ragazza iraniana di 22 anni, arrestata per non aver indossato correttamente il velo.
In Iran dal 1979, con l’ascesa al potere dell’Ayatollah Ruhollah Khomeyni e l’introduzione di una costituzione ispirata alla sharia, le donne si sono viste private di qualsiasi forma di libertà. La battaglia in atto non è religiosa o di genere, ma è culturale e riguarda tutti.
La solidarietà per le donne e gli uomini iraniani che stanno protestando, e ci vuole coraggio ad affrontare la brutalità della polizia iraniana, tocca anche Chioggia grazie alle Donne-insegnanti degli istituti Cestari-Righi-Sandonà che hanno girato un video, in cui ognuna di loro si taglia una ciocca di capelli. Una ciocca di solidarietà.
Le ciocche raccolte sono state spedite al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran in segno di protesta.
IL VIDEO