- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bisacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Tagliano una ciocca di capelli per solidarietà, l’iniziativa di alcune insegnanti di Chioggia

In Italia, in Europa, nel mondo, non si contano le migliaia di persone che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle donne iraniane tagliando una ciocca di capelli.
Un gesto simbolico in risposta alla morte in carcere di Mahsa Amini, una ragazza iraniana di 22 anni, arrestata per non aver indossato correttamente il velo.
In Iran dal 1979, con l’ascesa al potere dell’Ayatollah Ruhollah Khomeyni e l’introduzione di una costituzione ispirata alla sharia, le donne si sono viste private di qualsiasi forma di libertà. La battaglia in atto non è religiosa o di genere, ma è culturale e riguarda tutti.
La solidarietà per le donne e gli uomini iraniani che stanno protestando, e ci vuole coraggio ad affrontare la brutalità della polizia iraniana, tocca anche Chioggia grazie alle Donne-insegnanti degli istituti Cestari-Righi-Sandonà che hanno girato un video, in cui ognuna di loro si taglia una ciocca di capelli. Una ciocca di solidarietà.
Le ciocche raccolte sono state spedite al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran in segno di protesta.
IL VIDEO