- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Sport d’acqua, esposizione barche e spettacolo: edizione record di Chioggia Boat Show

Gli sport d’acqua protagonisti nell’ultimo fine settimana al Chioggia Boat Show. Un evento che con la sua formula originale fatta di spettacoli, sport ed esposizione fieristica ha attirato anche nell’edizione 2022 un grande pubblico.
Uno dei promotori dell’evento, Marino Masiero, ha valutato in circa 14mila i visitatori che hanno preso parte al salone nautico della Laguna Sud, che si è svolto presso le darsene Marina del Sole e Marina di Brondolo a Chioggia.
“Non era mai successo – ci racconta Masiero – di dover chiudere i cancelli per un’ora di Marina di Brondolo per eccessivo afflusso di pubblico. Un sentito grazie agli espositori, allo staff dell’organizzazione ed alla folla di ospiti che sono venuti a passare ore di spensieratezza. Lavoriamo da subito all’edizione 2023 con un importante progetto di aumento delle aree espositive, l’aggiunta di esperienze a disposizione del pubblico e nuovi show” ha concluso Masiero, presidente di Assonautica Venezia”.
Masiero che è anche presidente di Assonautica Venezia ha evidenziato come la formula “darsene aperte” funzioni: “Bisogna diventino dei luoghi aperti a tutti e questi eventi sono un esempio di come coinvolgere un grande pubblico”.
GLI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO