- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Sport d’acqua, esposizione barche e spettacolo: edizione record di Chioggia Boat Show

Gli sport d’acqua protagonisti nell’ultimo fine settimana al Chioggia Boat Show. Un evento che con la sua formula originale fatta di spettacoli, sport ed esposizione fieristica ha attirato anche nell’edizione 2022 un grande pubblico.
Uno dei promotori dell’evento, Marino Masiero, ha valutato in circa 14mila i visitatori che hanno preso parte al salone nautico della Laguna Sud, che si è svolto presso le darsene Marina del Sole e Marina di Brondolo a Chioggia.
“Non era mai successo – ci racconta Masiero – di dover chiudere i cancelli per un’ora di Marina di Brondolo per eccessivo afflusso di pubblico. Un sentito grazie agli espositori, allo staff dell’organizzazione ed alla folla di ospiti che sono venuti a passare ore di spensieratezza. Lavoriamo da subito all’edizione 2023 con un importante progetto di aumento delle aree espositive, l’aggiunta di esperienze a disposizione del pubblico e nuovi show” ha concluso Masiero, presidente di Assonautica Venezia”.
Masiero che è anche presidente di Assonautica Venezia ha evidenziato come la formula “darsene aperte” funzioni: “Bisogna diventino dei luoghi aperti a tutti e questi eventi sono un esempio di come coinvolgere un grande pubblico”.
GLI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO