- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Ritardi sulla linea Chioggia- Rovigo. Montanariello: “Non arrivano dalla Giunta risposte esaustive”

Il consigliere regionale del PD Veneto e vice presidente della Commissione Trasporti, Jonatan Montanariello, ha depositato oggi un’interrogazione sulla vicenda dei ritardi e disservizi nella linea ferroviaria Chioggia-Rovigo.
“A distanza di un mese dalle prime segnalazioni, lungo la linea ferroviaria Chioggia-Rovigo continuano a verificarsi ritardi e soppressioni di corse, con conseguenti disagi per gli utenti. Di fatto gli utenti, in larga parte pendolari, pagano un abbonamento a Sistemi Territoriali SpA per usufruire di un servizio non garantito, a fronte del quale si ritrovano costretti a sborsare ulteriormente per prendere mezzi alternativi o per spostarsi con le proprie vetture”.
“In questi ultimi 30 giorni ho interessato per vie ufficiali e documentabili sia il presidente di Sistemi Territoriali che l’assessora regionale ai Trasporti- continua Montanariello. Il primo ha risposto individuando la causa dei continui ritardi nei problemi di manutenzione della struttura ferroviaria in capo a RFI. Guasti che parevano essere stati definitivamente risolti. Ma purtroppo così non è, visto che anche in queste ore sono stato informato di nuovi problemi, a partire da un passaggio a livello fuori uso che ha provocato un ritardo di quasi un’ora e mezzo”.
“Al tempo stesso – conclude Montanariello – non arrivano dalla Giunta risposte esaustive sul come si intende risolvere questa situazione, fortemente penalizzante per quanti devono recarsi al lavoro e a scuola. Mi trovo così costretto a riproporre una nuova interrogazione: cosa vogliono fare l’assessora De Berti e il governo regionale?”.
Massimo
21 ottobre 2022 at 10:39
Buongiorno, Anche oggi 21/10/2022 il primo treno con partenza da Chioggia per Rovigo è stato soppresso. Per quale motivo pago un abbonamento mensile se in una settimana sono andato a Rovigo in auto per non perdere la coincidenza con il treno per Bologna dove lavoro?