- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Polizia di Stato, una statua di San Michele posizionata nel giardino del comando

Con una semplice cerimonia in occasione della giornata dedicata all’Arcangelo Michele, è stata collocata nell’omonimo giardino la statua del Santo protettore della Polizia di Stato.
Il giardino è una dipendenza del comando di Polizia di Stato di Chioggia, uno dei più grandi giardini privati del centro storico di Chioggia ed è accudito dai membri dell’Associazione Amico Giardiniere che lo hanno avuto in concessione dalla stessa Polizia proprio per poterne avere cura e renderlo fruibile dai cittadini e da chiunque abbia voglia di prendersi qualche momento di relax.
Dopo una breve presentazione dell’attuale presidente, Micaela Brombo, hanno preso la parola il fondatore dell’Associazione Francisco Panteghini, e i membri dell’amministrazione comunale.
Intervenuto anche il sindaco Mauro Armelao, ora in aspettativa, ma per oltre trent’anni al servizio della Polizia. Oltre ai complimenti per la bellezza del giardino ha sottolineato la bellezza della tabella in cui sono segnati gli orari del giardino, un quadro realizzato da un’artista locale, Maurizia Freddo.
Per chiunque voglia accedere al giardino gli orari di apertura sono gli stessi degli uffici della Polizia di Stato.