- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Polizia di Stato, una statua di San Michele posizionata nel giardino del comando

Con una semplice cerimonia in occasione della giornata dedicata all’Arcangelo Michele, è stata collocata nell’omonimo giardino la statua del Santo protettore della Polizia di Stato.
Il giardino è una dipendenza del comando di Polizia di Stato di Chioggia, uno dei più grandi giardini privati del centro storico di Chioggia ed è accudito dai membri dell’Associazione Amico Giardiniere che lo hanno avuto in concessione dalla stessa Polizia proprio per poterne avere cura e renderlo fruibile dai cittadini e da chiunque abbia voglia di prendersi qualche momento di relax.
Dopo una breve presentazione dell’attuale presidente, Micaela Brombo, hanno preso la parola il fondatore dell’Associazione Francisco Panteghini, e i membri dell’amministrazione comunale.
Intervenuto anche il sindaco Mauro Armelao, ora in aspettativa, ma per oltre trent’anni al servizio della Polizia. Oltre ai complimenti per la bellezza del giardino ha sottolineato la bellezza della tabella in cui sono segnati gli orari del giardino, un quadro realizzato da un’artista locale, Maurizia Freddo.
Per chiunque voglia accedere al giardino gli orari di apertura sono gli stessi degli uffici della Polizia di Stato.