- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Polizia di Stato, una statua di San Michele posizionata nel giardino del comando

Con una semplice cerimonia in occasione della giornata dedicata all’Arcangelo Michele, è stata collocata nell’omonimo giardino la statua del Santo protettore della Polizia di Stato.
Il giardino è una dipendenza del comando di Polizia di Stato di Chioggia, uno dei più grandi giardini privati del centro storico di Chioggia ed è accudito dai membri dell’Associazione Amico Giardiniere che lo hanno avuto in concessione dalla stessa Polizia proprio per poterne avere cura e renderlo fruibile dai cittadini e da chiunque abbia voglia di prendersi qualche momento di relax.
Dopo una breve presentazione dell’attuale presidente, Micaela Brombo, hanno preso la parola il fondatore dell’Associazione Francisco Panteghini, e i membri dell’amministrazione comunale.
Intervenuto anche il sindaco Mauro Armelao, ora in aspettativa, ma per oltre trent’anni al servizio della Polizia. Oltre ai complimenti per la bellezza del giardino ha sottolineato la bellezza della tabella in cui sono segnati gli orari del giardino, un quadro realizzato da un’artista locale, Maurizia Freddo.
Per chiunque voglia accedere al giardino gli orari di apertura sono gli stessi degli uffici della Polizia di Stato.