- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Obbiettivo Chioggia ed Energia Civica: “Nessuno dei nostri cimiteri offre una zona dedicata alla distribuzione delle ceneri”

I consiglieri comunali Alessandra Penzo di Obbiettivo Chioggia, Roberto Rossi e Maria Rosa Boscolo di Energia Civica, hanno presentato un ordine del giorno per chiedere all’amministrazione la realizzazione di un piano regolatore cimiteriale.
Scrivono nel loro Odg: “Ormai da anni, nel piano programma di legge speciale, la politica chioggiotta inserisce la realizzazione di nuovi loculi e ossari, ma ci siamo mai domandati quali siano effettivamente le esigenze del territorio? Sicuramente la situazione generale è cambiata drasticamente negli ultimi anni, sia dal punto di vista urbanistico che sociologico. Se pensiamo che una volta i cimiteri cittadini erano fuori dal centro città, capiamo come ci sia bisogno di rivedere gli spazi interconnessi ai luoghi di sepoltura, piuttosto che ragionare sulla soluzione di possibili alternative atte a risolvere situazioni urbanistiche note alla città da anni, come ad esempio quella di Sottomarina. Inoltre – proseguono i consiglieri comunali – negli ultimi anni sono aumentate moltissimo le cremazioni rispetto alle tumulazioni, ma nessuno dei nostri cimiteri offre una zona dedicata alla distribuzione delle ceneri. Un Piano Regolatore Cimiteriale potrebbe portarci ad avere un’analisi puntuale della situazione attuale e una proiezione del fabbisogno nel prossimo futuro, magari individuando anche altre aree nel nostro territorio dove poter realizzare nuove strutture dedicate alla sepoltura e una sala del Commiato. L’Odg vuole impegnare Sindaco e Giunta a provvedere all’affido di una revisione generale dei cimiteri per valutare nel dettaglio le esigenze cittadine e alla redazione di un piano regolatore cimiteriale”.