- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Montanariello PD: “Lavoratori servizio mensa, raggiunto formale impegno per la loro tutela”

Buone notizie per i lavoratori del servizio mensa scolastica che si sono trovati senza impiego dopo la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere definitivamente il centro cottura ed affidare temporaneamente il servizio ad un centro cottura delle zone limitrofe”. Il consiglio comunale ha raggiunto un accordo per la loro tutela.
Scrive il consigliere del Partito Democratico Montanariello in una nota: “Durante il consiglio comunale di ieri è stato discusso l’ordine del giorno che avevamo presentato in seduta stante la precedente adunanza. Un provvedimento importante che tenta di dare una futura certezza alle lavoratrici che oggi si trovano in uno stato di precarietà.
Da subito avevamo pensato che dopo la chiusura del centro cottura le lavoratrici dovevano avere perlomeno la certezza che un domani, a fronte della eventuale realizzazione di uno nuovo, ci dovesse essere una prelazione da parte loro nell’occupare quei posti di lavoro”.
Il risultato è stato raggiunto riuscendo a convincere tutto il consiglio della bontà della proposta.
“Quindi – conclude Montanariello – a fronte di un eventuale nuovo appalto sarà inserita una clausola sociale già prevista nel bando, oltre ad un accordo tra parti sociali ed amministrazione per la loro garanzia.
Il documento ha ottenuto il consenso ad unanimità ed è stato sottoscritto dalla totalità dei consiglieri presenti. Segno importante di attenzione nei confronti dei lavoratori, la nostra attenzione nei loro confronti sarà per sempre garanzia di una rappresentanza battagliera e solida che non si fermerà di fronte alle prime difficoltà”.