- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
Montanariello PD: “Aumento rette scolastiche insostenibile per molte famiglie”

“Aumento rette scolastiche insostenibile per molte famiglie”, lo dice il consigliere comunale del Partito democratico Montanariello che annuncia la presentazione di un ordine del giorno.
“Questo aumento – spiega Montanariello – avviene in un momento storico estremamente delicato dove la pressione fiscale nel comune è decisamente aumentata (Tari, Imu ed Irpef), ed il caro energia e carburanti sta martoriando le famiglie”.
Continua Montanariello: ”Sono scelte politiche, l’aumento vale 40 mila euro su questo bilancio ed 80 mila per il prossimo anno, cifre in spesa corrente facilmente reperibili, se la maggioranza vuole. Avevamo dato soluzioni, ad esempio si poteva rinviare l’assunzione dell’addetto stampa del sindaco e limare in modo non percepibile qualche evento”.
Prosegue il dem: ”Magari non piacciono le nostre soluzioni, ciò non toglie che la maggioranza può trovarne altre. Noi abbiamo dimostrato di non fare polemiche sterili ma dare soluzioni, basta volerlo e scegliere.
Prendiamo atto che questa non è una priorità per il centro destra e l’amministrazione Armelao, nonostante il Comune di Chioggia risulti essere di gran lunga il più costoso stando a quello che affermano i genitori”.
Montanariello chiede in particolare attenzione per quelle famiglie con più bambini che usufruiscono del servizio mensa: “Almeno si dia una mano a loro facendosi carico di parte del buono, abbiamo ben chiaro il fatto che questo già avviene, ma chiediamo che si faccia un passo in più, al fine di sgravare i genitori di una spesa che attualmente supera i 200 euro mensili.
Si pensi almeno ad una diminuzione sul costo del secondo buono, cosa che in molte realtà esiste.”