- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Leonardo Sanelli nel cuore della Silicon Valley, studierà a Stanford

Un’eccellenza chioggiotta vola nella Silicon Valley, Leonardo Sanelli classe 1996, è stato ammesso alla Stanford Graduate School of Business. Si tratta della business school più selettiva negli Stati Uniti, particolarmente riconosciuta per la sua eccellenza e capacità di innovazione, con sede a Palo Alto , in California .
Leonardo è l’unico italiano ammesso al corso di Master in Business Administration.
Leonardo Sanelli è diplomato al Liceo scientifico “G. Veronese – G. Marconi” di Chioggia, ha frequentato prima l’Università Ca’ Foscari di Venezia conseguendo nel 2018 una Laurea Triennale in Economics and Management con 110L, ricevendo inoltre il premio di Valedictorian (laureato con la media dei voti più alta tra tutti i corsi di laurea dell’università del suo anno-930 laureati in totale).
Leonardo ha poi completato il Master in Management presso London Business School in Inghilterra, uno dei programmi di business più prestigiosi in Europa.
Terminati gli studi, ha lavorato come consulente di strategia aziendale presso McKinsey & Company, la società di consulenza americana più rinomata e selettiva al mondo, nell’ufficio di Milano.
Nel tempo libero, Leonardo dirige Mentors4u Scuole Superiori, un ramo dell’organizzazione non profit Mentors4u che ha lanciato in prima persona nel 2019. Mentors4u è il più grande programma di mentoring indipendente d’Europa. Attraverso Mentors4u, Leonardo supporta gli studenti delle scuole superiori italiane nelle loro carriere accademiche e professionali attraverso eventi tematici e contenuti digitali. Attualmente, gestisce un team operativo di 8 studenti e professionisti e oltre 200 volontari. Soltanto nell’anno 2020/21, il programma ha raggiunto più di 2.500 studenti attraverso i webinar presso le scuole e 100.000 tramite contenuti digitali.