- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza, chiusi due locali

I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, insieme ai militari della compagnia Chioggia, hanno eseguito nelle scorse settimane alcuni controlli su pubblici esercizi del territorio. Gli accertamenti erano finalizzati a garantire il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori e delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
A Chioggia, sono state staccate sanzioni per 20mila euro e la sospensione dell’attività nei confronti di un ristorante situato nel centro storico, all’interno del quale è stato trovato un cameriere in nero su cinque presenti. Si tratta di un cittadino straniero, che era intento a servire la clientela ai tavoli. Sono state anche riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, come la mancanza della formazione/informazione sulla sicurezza dei dipendenti. L’azienda è stata sospesa per la presenza di una percentuale maggiore al 10 per cento di lavoratori in nero sul totale di quelli presenti. Nella stessa giornata è stato controllato un bar che aveva omesso di effettuare la valutazione dei rischi aziendali e la formazione sulla sicurezza del personale dipendente, con conseguente sospensione dell’attività. Il datore di lavoro è stato multato per 8mila euro.